Nelle case moderne il divano in pelle è un pezzo di arredamento che difficilmente può mancare. Questo perché non dona quel tocco in più all'arredo della casa, ma è anche veramente comodo. Tra i tanti pro però ci sono anche dei contro e in particolare quelli legati alla pulizia. I divani in pelle, specialmente quelli chiari, tendono a sporcarsi frequentemente, il che ci fa porre una domanda più che spontanea: Come si puliscono?
26
La pulizia quotidiana
Pulire i divani in pelle non è difficile, tuttavia se non sappiamo i prodotti da utilizzare e i metodi per la pulizia rischiamo seriamente di rovinarli. Se il nostro divano necessita semplicemente di una spolverata quotidiana, sarà sufficiente utilizzare un panno di pelle di daino e acqua calda.
36
Lo sporco resistente
Se invece abbiamo a che fare con uno sporco più resistente, possiamo aggiungere un po' di sapone neutro all'acqua. Per pulire a fondo il divano, specialmente quello bianco, una volta al mese possiamo creare una soluzione di acqua e latte scremato (in parti uguali) oppure usare il latte detergente. E' fondamentale risciacquare con un panno imbevuto solo di acqua calda e asciugare il divano accuratamente per non far seccare la pelle.
Continua la lettura
46
Il trattamento annuale
Una volta l'anno, proprio per preservare quest'ultima, è consigliabile trattare il divano con un'apposita crema oppure con la classica crema corpo. Per farlo dobbiamo passarla per tutto il divano e lasciarla tutta la notte per fare in modo che venga assorbita. Il giorno dopo passiamo un panno pulito per rimuovere eventuali residui. Per macchi più specifiche è possibile acquistare appositi prodotti oppure optare per soluzioni casalinghe.
56
Il consiglio valido sempre
Il consiglio da seguire, qualsiasi sia la soluzione scelta, è quella di testarla prima su un piccolo angolo del divano non visibile in modo da verificare se la pelle del divano ha qualche reazione strana o se effettivamente la zona risulta più pulita rispetto al resto. In ogni caso è consigliabile non utilizzare prodotti appiccicosi o aggressivi e di tenere il divano lontano da fonti di calore.
Nelle case moderne il divano in pelle è un pezzo di arredamento che difficilmente può mancare. Questo perché non dona quel tocco in più all'arredo della casa, ma è anche veramente comodo. Tra i tanti pro però ci sono anche dei contro e in particolare...
Curare ed igienizzare alla perfezione il nostro divano, è un qualcosa di molto importante se vogliamo che il divano sia sempre lindo, profumato e pulito. Tuttavia, nel caso il nostro divano sia un divano in pelle, dovremo pulirlo utilizzando i giusti...
I divani in eco-pelle hanno quasi lo stesso aspetto di quelli in pelle vera, ma con l'importantissima differenza che sono più economici e soprattutto eco-sostenibili. Quando però la colla finisce accidentalmente su un divano del genere, è necessario rimuoverla...
Arredamento, che passione! Ogni dettaglio, supervisionato, approvato e realizzato! Ordine, pulizia e tanta voglia di creare un ambiente che rispecchi il nostro modo di vivere. In questo contesto, il comodissimo divano è il fulcro della quotidianità familiare....
E' capitato sicuramente a tutti di macchiare un divano, una giacca, una scarpa etc. e trovarsi in difficoltà non sapendo come pulire la pelle. Per la cura e la pulizia ordinaria della pelle potete procedere passando delicatamente sul capo uno straccio...
La similpelle, chiamata comunemente ecopelle o finta pelle, è un materiale che negli anni ha riscosso sempre più successo in tutto il mondo grazie alla sue caratteristiche di economicità, ecologia, durata e versatilità d'uso. Oggi è molto usata soprattutto...
Sul divano trascorriamo gran parte del nostro tempo quando siamo alla ricerca di relax e, proprio per questo motivo, il divano è soggetto a sporcarsi. Alzi la mano chi non ha mai sgranocchiato uno snack o un panino mentre sta seduto comodamente sul divano,...
Visto che in casa non possiamo fare a meno del divano sia in salotto che in cucina, molte volte si può sporcare e non sappiamo veramente come fare. Normalmente la polvere ci si deposita per non parlare poi degli incidenti extra ordinari, perché ammettiamolo...