DonnaModerna

Come pulire il divano col sapone di Marsiglia

Tramite: O2O 04/10/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come tutti gli arredamenti di un'abitazione, anche il divano richiede una manutenzione molto approfondita: qualora si formassero delle macchie, l'intervento di rimozione delle stesse deve sempre essere tempestivo, per evitare che queste ultime possano estendersi eccessivamente o seccarsi troppo. In questa guid vogliamo dunque illustrarvi come pulire il divano con sapone di Marsiglia. Vediamo come occorre procedere per un intervento davvero coordinato e preciso.

28

Occorrente

  • 1 panetto di sapone di Marsiglia
  • Ciotola in vetro o plastica
  • Acqua bollente
  • Olio essenziale di lavanda
  • Bicarbonato di sodio
  • Panno in microfibra
38

Passate il sapone di Marsiglia direttamente sulla macchia

Il consiglio che innanzitutto occorre dare, è quello d'intervenire immediatamente quando la macchia si presenta e, così facendo, potrete impedire che questa si secchi eccessivamente e che pertanto diventi particolarmente difficile eliminarla. Ciò che è soprattutto da evitare, è la formazione di antiestetici aloni, che potrebbero a lungo andare determinare la completa usura della superficie del divano. Ecco dunque come procedere: prendete il sapone di Marsiglia, meglio se nella sua confezione a panetto: inumiditelo leggermente con un po' d'acqua e poi passatelo delicatamente direttamente sulla macchia da togliere, lasciandolo successivamente asciugare in modo completo: qualora abbiate disponibile soltanto il sapone di Marsiglia liquido, bisognerà fare attenzione a non esagerare con la quantità applicata.

48

Togliete i residui di sapone con un panno umido

Quando il sapone di Marsiglia sarà totalmente secco, provvedete ad eliminarlo impiegando un panno umido: se la macchia non viene rimossa, dovrete ripetere nuovamente la stessa operazione. Qualora lo sporco da togliere fosse piuttosto ostinato (come quello causato dall'olio), potrete seguire un altro metodo, che prevede lo svolgimento delle seguenti operazioni: prendete un cucchiaio di bicarbonato di sodio, appoggiatelo sulla macchia e applicatelo con le dita, coprendo totalmente la superficie. Poi lasciate agire per circa 15 minuti e continuate il trattamento prendendo il panetto di sapone di Marsiglia, inumiditelo in un angolo e strofinatelo sulla macchia da rimuovere. Lasciate agire per altri 15 minuti ed eliminate il tutto con un panno inumidito, oppure con una spazzola a setole morbide.

Continua la lettura
58

Ravvivate il tessuto del divano

Dopo aver proceduto alla pulizia delle macchie, occorrerà ravvivare il tessuto del divano, impiegando sempre il sapone di Marsiglia. In questo caso, le operazioni che dovrete compiere sono le seguenti: prendete una ciotola in plastica o vetro e aggiungete dell'acqua tiepida, un bicchiere di aceto di vino ed alcune gocce d'olio essenziale di lavanda. Mettete poca acqua bollente e qualche scaglia di sapone di Marsiglia in un bicchiere e mescolate con un cucchiaio, finché il sapone non si sarà totalmente disciolto. Unite la miscela ottenuta all'interno della ciotola e mescolate il tutto. Passate il liquido su tutto il tessuto, mediante un panno o una spugna morbida. Seguendo questo semplice procedimento di pulizia, avrete disinfettato e profumato il vostro divano. Infine, asciate asciugare il tutto, creando una corrente d'aria, grazie all'apertura di finestre e porte. In questo modo, in poche ore, il vostro divano tornerà immediatamente riutilizzabile, garantendovi un livello di comfort e di pulizia decisamente migliore.

68

Pulite un divano in pelle

Il sapone di Marsiglia è un prodotto eccellente per la pulizia del divano, anche quelli a tessuti particolari, come la pelle sintetica, il cuoio o il camoscio. Se disponete dunque di un divano con tali caratteristiche, preparate una miscela con un cucchiaio di sapone di Marsiglia in un litro d?acqua. Mescolate bene il tutto e con una spugna in microfibra imbevuta all'interno di questa soluzione, passatela sul divano più volte, fino ad ottenere la colorazione preferita. Lasciate asciugare il tutto per alcune ore. Anche il vostro divano in pelle tornerà ad essere bello, pulito e davvero come nuovo.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L'operazione di rinfresco dei tessuti del divano sarebbe necessaria effettuarla una volta al mese, specialmente se il divano non è sfoderabile
  • Per una pulizia maggiormente accurata, potete utilizzare l'aspiratore per rimuovere totalmente la polvere
  • Quando stendete la miscela usando il panno, cercate di stringerlo il più possibile, affinchè non sia eccessivamente bagnato: lo stesso vale anche se utilizzate la spugna morbida
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come usare il sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un particolarissimo tipo di sapone che viene prodotto con ingredienti totalmente naturali. La sua caratteristica principale è quindi quella di non produrre alcun tipo di inquinamento e può essere utilizzato in moltissimi modi...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dalle pareti con il sapone di marsiglia

Dagli schizzi di sugo al segno delle scarpe, passando per il più indelebile giallo della nicotina e dei fumi di cucinato non aspirati a dovere dalla cappa; il sapone di marsiglia è un vero alleato contro questi problemi che il più delle volte richiedono...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dalle tende con il sapone di marsiglia

Scopriamo insieme come eliminare le macchie dalle tende con il sapone di Marsiglia. Avere una casa pulita e igienizzata è il sogno di molti, per non dire tutti, poca fatica per ambienti sempre perfetti. In commercio esistono davvero un'infinità di prodotti...
Pulizia della Casa

Come pulire il divano non sfoderabile

Se il vostro divano non è sfoderabile, pulirlo per bene può risultare un'impresa complicata, specialmente se desiderate eseguire un lavoro impeccabile stando attenti a non rovinarlo. Nella seguente breve e facile guida potete mettere subito in pratica...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano in cotone

Un divano sfoderabile in tessuto di cotone è sempre piuttosto facile da mantenere pulito, sia mettendone la copertura in lavatrice (ovviamente rispettando le istruzioni riportate sul cartellino fissato al tessuto) che facendola eventualmente lavare a...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano in microfibra

Il divano è un vero e proprio must have di ogni salotto! Comodo e confortevole, il divano ci accoglie e ci coccola nei nostri momenti di relax, aiutandoci a dimenticare lo stress quotidiano. In commercio esistono ormai divani capaci di soddisfare ogni...
Pulizia della Casa

Come pulire un divano non sfoderabile

Il divano che oramai è diventato un complemento d'arredo fondamentale per le nostre case, si trova in commercio in moltissime forme e dimensioni, dal classico al moderno, quasi sempre in versione sfoderabile, per facilitarne il lavaggio. Tuttavia,...
Pulizia della Casa

5 consigli per pulire un divano

Sul divano trascorriamo gran parte del nostro tempo quando siamo alla ricerca di relax e, proprio per questo motivo, il divano è soggetto a sporcarsi. Alzi la mano chi non ha mai sgranocchiato uno snack o un panino mentre sta seduto comodamente sul divano,...