Il corallo è un organismo marino molto utilizzato nella produzione di statue, complementi d' arredo, monili, camei ecc.. ed è considerato un materiale pregiato, soprattutto nella sua colorazione rossa (più lucente e duttile del corallo bianco). Ampiamente inciso e scolpito dagli artigiani, il corallo è un materiale molto delicato, che necessita delle opportune cure, in particolare vediamo allora come pulire il corallo.
25
I detergenti
Per pulire il corallo si consiglia l'impiego di detergenti delicati, che non siano né acidi né corrosivi, in particolare si utilizza l'ammoniaca (diluita al 50 %). Prendete un recipiente di plastica ed immergetevi al suo interno l' oggetto di corallo che intendete pulire, quindi ricoprite con una soluzione di acqua ed ammoniaca e lasciatelo in immersione per 30 minuti.Trascorso il tempo utile, risciacquate il vostro monile sotto un getto di acqua fredda.
35
Rimuovere lo sporco
A questo punto noterete che lo sporco incrostato sarà ora molle e potrete pertanto facilmente rimuoverlo con l' aiuto di un bastoncino di legno oppure un cotton- fioc. Terminata questa operazione prendete un batuffolo di cotone idrofilo (o meglio un dischetto per struccarsi) ed imbevetelo di alcol e passatelo sulla superficie del vostro oggetto di corallo.A questo punto per lucidare il corallo strofinate un panno di lana (o con una spazzola rotante) sull'oggetto che avrete lavorato con la cera solida.
Continua la lettura
45
Cosa fare se l'oggetto risulta opaco
Se il vostro oggetto di corallo fosse troppo rovinato ed opaco, allora vi converrà acquistare una pasta abrasiva appositamente formulata per il corallo e procedere alla lucidatura, così come suggerito nelle istruzioni riportate sul prodotto, oppure preparatela voi stessi mescolando della paraffina solida con del bicarbonato di sodio. Applicatela sull' oggetto da trattare e lasciate agire per un' ora, quindi con un panno di lana sfregate al meglio, e vedrete che i graffi saranno diminuiti ed il vostro monile sarà lucidato.
I coralli sono definiti scientificamente Antozoi, e sono dei piccoli polipi che organizzati in colonie (barriere coralline) producono carbonato di calcio. Questa sostanza permette di dare struttura alla colonia. Tuttavia, gli oggetti di corallo sono molto...
Il ferro da stiro è un valido alleato di chi si occupa delle faccende domestiche e desidera tenere sempre gli indumenti sempre in ordine ed in perfetta forma camicie e tanto altro. Purtroppo questo valido strumento necessita di manutenzione, altrimenti...
L'ordine e la pulizia della nostra casa vanno messi sempre al primo posto. Gli ambienti che richiedono maggiore attenzione sono la cucina ed il bagno. Pulire la nostra casa a volte diventa un vero e proprio lavoro. Infatti, in alcuni casi, emergono insidie,...
Moltissime ricette prevedono la cottura in forno, di conseguenza, si sporca con molta facilità. Il forno si deve pulire regolarmente. In questo modo elimineremo tutto lo sporco e le incrostazioni. Il segreto è pulire tempestivamente il forno. Capita spesso...
Gli zoccolini, chiamati anche battiscopa, sono un punto del pavimento che a volte può risultare ostico da pulire per via della particolare piega che hanno, dove si raccoglie la polvere. Di seguito, alcune idee su come pulire gli zoccolini in modo semplice...
Pulire un divano è un'operazione che può portare via del tempo ma che risulta essere fondamentale se si vuole avere un ambiente domestico pulito. In alcuni casi, è davvero complicato riuscire a pulire un divano di pelle bianca. Come si può fare questa...
Pulire le poltrone da sole può essere un'attività molto leggera e veloce come una fatica erculea. Questo dipenderà dal tipo di poltrona che dovete pulire per esempio sfoderabile o non sfoderabile, dal tipo di copertura per esempio di tessuto o pelle ed...
In questo articolo vedremo alcune soluzioni ideali per pulire al meglio il piatto doccia e lo scarico.Prima di tutto facciamo una premessa e vediamo perchè è così importante pulire il piatto doccia. Sappiamo che le pulizie di casa sono importanti, infatti...