DonnaModerna

Come pulire il camoscio a casa

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/12/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come pulire il camoscio a casa

Una delle pelli più pregiate nel campo del vestiario e delle calzature è senza dubbio quella del camoscio. La pelle scamosciata, infatti, rappresenta una delle varianti più costose sul mercato poichè frutto di un reperimento complesso e di una produzione articolata: basti pensare che per dar vita a questa tipologia di pelle occorre anzitutto reperire la crosta di pelle ovina, dopodichè occorre lavorarla con la raschiatura diretta e con la conciatura ad ossidazione (che impiega oli di pesce e un accentuato sforzo fisico).

25

L'uso della pelle di camoscio

Il costo elevato della pelle di camoscio non è altro che il riflesso della sua natura pregiata e laboriosa, oltre che di una versatilità senza pari.
Non è un caso se con la pelle scamosciata siamo in grado di rivestire i più comuni capi di abbigliamento, le calzature, gli accessori (quali le borse) e persino i panni sfruttati nella pulizia dell'auto. Vediamo come pulire il camoscio, per far sì che possa essere conservata in maniera accurata e che il suo pregio non venga messo in discussione.
Nonostante la sua pelle possa esser considerata tanto pregiata quanto facile da lavare, il camoscio vede diverse soluzioni attraverso cui mantenere inalterato il suo status qualitativo.

35

Pulizia straordinaria

Per eliminare la comparsa di macchie sui nostri capi in pelle scamosciata, non dobbiamo far altro che munirci di asciugamano, gomma per cancellare, una spazzola per la pelle, un panno di carta e uno da doccia, ed infine di un po' d'aceto. Dirigiamoci quindi verso la macchia da trattare e controlliamo che sia asciutta: a questo punto iniziamo il processo afferrando l'asciugamano e passandolo sulla pelle con estrema accortezza. Individuiamo quindi la macchia, e solo dopo prendiamo la gomma da cancellare iniziando a sfregare sulla zona interessata. Dopo pochi secondi noteremo che la macchia ha iniziato a dissolversi o a sparire del tutto. A questo punto possiamo prendere la spazzola per pelli e strofinarla su tutta la superficie del capo (rimuoveremo così tutti i rimasugli della gomma); imbeviamo un panno da doccia con un pizzico di aceto, passiamolo sulle macchie che non sono riuscite ad andar via, e di tanto in tanto tamponiamo con un panno da cucina per fare in modo che il liquido possa assorbirsi più velocemente.

Continua la lettura
45

Pulizia ordinaria

Qualora volessimo conservare il nostro capo in camoscio e mantenerne inalterata la qualità del materiale, non dovremmo far altro che servirci di una spazzola con setole in gomma per tenerne vivo il colore, e di uno spray specifico che utilizzeremo per limitare l'assorbenza della pelle. Altrettanto consigliato è il ricorso al latte: passandolo sulla pelle avremo modo di restituirle lucentezza e forma!

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire il camoscio a casa

Una delle pelli più pregiate nel campo del vestiario e delle calzature è senza dubbio quella del camoscio. La pelle scamosciata, infatti, rappresenta una delle varianti più costose sul mercato poichè frutto di un reperimento complesso e di una produzione...
Pulizia della Casa

Come smacchiare il camoscio

Il camoscio è un tessuto di grande pregio, spesso contenuto nella composizione di alcuni capi di abbigliamento o di altri accessori. Qualora tale tessuto si presentasse particolarmente macchiato, è importante sapere che per la sua pulizia, oltre ai prodotti...
Pulizia della Casa

Come lavare il camoscio

Il camoscio è un tessuto prezioso e apprezzato con cui si realizzano borse, cappotti, scarpe e cinture ma il problema principale è che tende ad accumulare polvere. A causa della sua delicatezza devi usare prodotti specifici per la pulizia in modo da non...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie dalla pelle, dal camoscio e dai tappeti

A differenza dei normali tessuti che si possono lavare in lavatrice, per alcuni materiali la pulizia è abbastanza difficile. Infatti, se si tratta di pelle, camoscio o tappeti per evitare di rovinarli è indispensabile smacchiarli correttamente utilizzando...
Pulizia della Casa

Come pulire gli stivali Ugg

Gli stivali Ugg sono in assoluto le calzature invernali più adatte per qualunque momento della giornata. Caldi, morbidi, avvolgenti e coloratissimi, queste scarpe sono amatissime non solo dalle giovani ragazze, ma anche dalle donne di una certa età. Si...
Pulizia della Casa

Come pulire le statue di marmo

Adoperato per rendere ancora più belle e lussuose le abitazioni di prestigio, ma anche per rendere più preziosa una rifinitura, il marmo è un materiale elegante che si presta per molti usi; infatti, molti artisti hanno usato questo materiale per plasmare...
Pulizia della Casa

Come pulire bene il marmo

Il marmo è una pietra naturale, bella, elegante ma anche sensibile e difficile da trattare, quando si decide di arredare la propria casa con superfici in marmo, si deve essere consapevoli che si tratta di un materiale da proteggere e da curare. Ecco come...
Pulizia della Casa

Come pulire bene la caldaia del ferro da stiro

Il ferro da stiro è un valido alleato di chi si occupa delle faccende domestiche e desidera tenere sempre gli indumenti sempre in ordine ed in perfetta forma camicie e tanto altro. Purtroppo questo valido strumento necessita di manutenzione, altrimenti...