DonnaModerna

Come pulire il bollitore elettrico

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/04/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come pulire il bollitore elettrico

Il bollitore elettrico è un valido elettrodomestico che riesce a scaldare l'acqua per tè o tisane in pochissimi secondi. A volte può capitare, però, che al suo interno si formi del calcare. Questo deriva dall'utilizzo di un'acqua non depurata. Una valida soluzione per prevenire la formazione del calcare è quella di usare l'acqua in bottiglia, o filtrata da apposite brocche. Ovviamente, la formazione del calcare non si può scongiurare del tutto, perciò meglio vedere insieme come pulire il bollitore elettrico!

Premettiamo che non è sempre necessario utilizzare detergenti chimici per pulire gli elettrodomestici di casa. Infatti, l'utilizzo di sostanze chimiche potrebbe anche ripercuotersi sulla nostra salute, perciò sono sempre consigliate le soluzioni naturali.

24

Limone

Un primo valido aiutante per la pulizia del bollitore elettrico è il limone. Per il calcare meno ostinato vi basterà spremere del succo di limone all'interno del bollitore. Mescolatelo bene con l'acqua e fate bollire il tutto. Spegnete il bollitore e lasciate agire il limone per circa un'ora. Trascorso questo tempo, risciacquate l'interno del bollitore e rimuovete il calcare con una spugnetta. Riempite di nuovo il bollitore con sola acqua e portate a ebollizione. Dopo aver effettuato questa operazione potrete nuovamente utilizzarlo.

34

Bicarbonato e aceto

Tra i rimedi naturali trovano spazio anche questi due ottimi alleati: il bicarbonato e l'aceto. Essi, infatti, vengono utilizzati per la pulizia di macchinette per il caffè, forni e molti altri elettrodomestici. Sono ottimi anche contro il calcare. Riempite il vostro bollitore di acqua per 3/4, il restante con aceto. Aggiungete poi un cucchiaio colmo di bicarbonato e portate il tutto a ebollizione. Dopo un paio di ore potrete procedere come per il limone: risciacquate il bollitore, rimuovete il calcare con una spugna e fate bollire di nuovo dell'acqua. Per l'aceto e il bicarbonato si consiglia di lasciarli agire tutta la notte, per poter sfruttare al meglio il loro potere anticalcare.

Continua la lettura
44

Acido citrico

Per lo sporco e il calcare più ostinati, invece, vi consigliamo l'uso dell'acido citrico. Questo ingrediente naturale è facilmente reperibile in farmacia e in erboristeria e viene utilizzato frequentemente nelle pulizia della cucina. Fate attenzione quando lo maneggiate, poiché è una sostanza corrosiva che potrebbe rovinare le superfici delicate, come il marmo e il legno. Mettete mezzo litro di acqua nel bollitore e 25 grammi di acido citrico. Lasciate agire tutta la notte e poi risciacquate accuratamente prima di utilizzarlo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come rimuovere il calcare dal bollitore

L'acqua che scorre dai rubinetti delle nostre case è ricca di bicarbonato di calcio. Per reazione chimica, questa sostanza si tramuta in carbonato e tende a depositarsi sulle superfici.Nel caso di un bollitore, che spesso utilizziamo per scaldare il latte...
Pulizia della Casa

5 modi per pulire un rasoio elettrico

Il rasoio elettrico è il miglior modo per accorciare la barba o toglierla del tutto. La pulizia del rasoio elettrico deve essere eseguita ad ogni utilizzo per evitare che le lame si possano danneggiare e per l'igiene dell'accessorio stesso. In questa...
Pulizia della Casa

Come eliminare il calcare dal bollitore d'acqua

Problemi causati dal calcare nel bollitore dell'acquaAvere un bollitore incrostato di calcare non è solo un problema estetico: i depositi di calcare alterano il gusto dell'acqua, rendendo meno gradevoli tè e caffè, riducono l'efficienza del bollitore...
Pulizia della Casa

Come pulire il fornetto elettrico ventilato

Tra le pulizie domestiche, la più noiosa e scomoda è certamente la pulizia degli elettrodomestici e in particolare la pulizia del forno. Per questo motivo, spesso si tende a rimandare questo tipo di procedura e, con il passare del tempo, ci si ritrova...
Pulizia della Casa

Come pulire il forno elettrico

Pulire il forno è una di quelle faccende domestiche che si rimandano di giorno in giorno nella speranza di non doverlo fare mai. Ma, ahinoi, prima o poi va fatto. Preparare deliziosi arrosti, pizze e torte, per la verità, sporca l'elettrodomestico al...
Pulizia della Casa

Come pulire utilizzando l'aceto bianco

Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato uno dei più dibattuti in assoluto. A livello globale si stanno promuovendo numerose iniziative per salvare il pianeta ma non bisogna pensare solo in grande. Tutti nel nostro piccolo possiamo iniziare...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili imbottiti

I mobili imbottiti rispetto a quelli normali vanno puliti frequentemente per scongiurare il proliferare degli acari della polvere, che notoriamente gradiscono nidificare nei tessuti. Per ottimizzare il risultato, bisogna quindi adottare delle tecniche...
Pulizia della Casa

Come pulire un tavolo da biliardo

Un tavolo da biliardo necessita di quotidiana manutenzione per prolungare l’efficienza e le geometrie di gioco e la durevolezza nel tempo. Infatti per poter giocare al massimo bisogna che il tavolo, oltre ad esser di qualità, sia sempre tenuto in perfette...