Se lo sporco che si annida tra la superficie satinata di cui si compongono i vetri è di tipo oleoso, allora utilizzare acido citrico misto a bicarbonato di sodio è l'ideale; infatti, il primo serve a sgrassare e ad ammorbidire la macchia, mentre il secondo svolgendo una leggera azione abrasiva, lo rimuove a fondo. Dopo questo intervento con l'aiuto di una spugna bagnata in acqua, si provvede ad un abbondante risciacquo, prima di asciugare il tutto con un panno pulito. I vetri satinati che si trovano sulle porte della stanza da bagno, sono invece quelli che maggiormente tendono a subire delle incrostazioni di calcare, generato appunto dal vapore proveniente dall'acqua calda della doccia e della vasca, per cui volendo pulirli a fondo, si può utilizzare dell'aceto bianco. Lasciandolo in posa per pochi minuti, basta poi ripulire la superficie satinata del vetro con una spugna asciutta, ed infine con un panno pulito per asciugarla.