Prima di utilizzare una scopa a vapore è bene non dimenticare che è necessario passare l'aspirapolvere o anche una tradizionale scopa con paletta, così da sollevare più polvere possibile o briciole intrappolate tra le fibre del tappeto. Se non eseguiamo questo primo passaggio rischiamo di trasportare per la casa lo sporco, oltre a creare un pessimo odore che successivamente sarà complicato da eliminare. Adesso effettuiamo un pre-trattamento, spruzzando dell'acqua calda sulle zone del tappeto particolarmente sporche o macchiate, quindi lasciamo agire per un paio di minuti. Successivamente fissiamo il panno in microfibra alla base della scopa, prestando la massima attenzione ad eseguire questa operazione ad apparecchio spento e non in funzione (sembra banale, ma è importante ricordarlo). La scopa a vapore è, infatti, capace di generare calore molto velocemente, perciò c'è il pericolo di ustionarsi gravemente, o peggio ancora, rischiare di prendere una forte scossa elettrica.