I pluviali in rame sono frequenti nelle costruzioni di ultima generazione poiché hanno la caratteristica di durare nel tempo, oltre ad adornare il fabbricato grazie alla capacità del metallo di risplendere alla luce solare. Ma se prevenire è meglio che curare, sarà necessario dotare i pluviali di sistemi di filtraggio (interni ed esterni) che impediscono a foglie, rami e polvere di penetrare nelle tubature ostruendo il passaggio dell'acqua piovana. Esistono in commercio gabbiette, parafoglie e retine di metallo che, fissate alle estremità dei tubi, consentono il normale scolo delle acque. Durante la pulizia basterà rimuovere foglie e piume depositati sui filtri e, mediante il getto di un'idropulitrice, si potrà eliminare la sporcizia residua depositata dentro ai tubi.