DonnaModerna

Come pulire i materassi e la biancheria da letto

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 24/12/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se ultimamente hai pensato di pulire il materasso e la biancheria da letto la scelta è quella giusta;
infatti, devi considerare che ci trascorri in entrambi sei, sette o otto ore ogni notte. Durante quel periodo la polvere, le cellule morte, il sudore e l'olio del tuo corpo possono penetrare in essi, portando a possibili macchie gialle. Inoltre vale la pena aggiungere che questo ambiente è una calamita per gli acari, per cui che tu soffra o meno di allergie, è una buona idea dare al tuo materasso e alla biancheria un aspetto regolare e sanificato. In riferimento a quanto sin qui accennato, vediamo come pulire i suddetti elementi della camera da letto in modo semplice ed efficace.

26

Occorrente

  • Detergenti vari
  • Prodotti naturali
  • Strumenti elettrici
36

Eliminare la polvere in eccesso

Il modo più semplice per pulire un materasso e la biancheria che usi per ricoprirlo è sicuramente quello di rimuovere la polvere in eccesso. Un comune aspiratore che in genere utilizzi per liberare il tavolo da pranzo da molliche di pane e residui di cibo secco, è in tal senso un'ottima scelta. Inoltre devi sapere che è meglio farlo ogni due mesi o comunque spesso, specie se qualcuno in famiglia soffre di allergie. Per portare a buon fine l'operazione, passa l'attrezzo sopra la parte superiore e laterale del materasso e fai la stessa cosa anche sulla biancheria. Premi con decisione sull'attrezzo o picchiettalo sul tessuto di entrambi per eliminare la polvere sotto la superficie, insistendo in particolare sulle fessure presenti nella zona trapuntatura del materasso stesso e del piumone.

46

Rimuovere le macchie ingiallite

Se gli animali domestici dormono con te o ti piace fare uno spuntino a letto, è probabile che il tuo materasso e la relativa biancheria abbiano delle macchie ingiallite. Il modo più semplice per rimuoverle, è usare un detergente specifico per tessuti e reperibile sia nei colorifici che nei supermercati. In alternativa puoi crearne uno miscelando aceto e bicarbonato di sodio e spruzzando il liquido sulle zone maggiormente ingiallite. Fatto ciò, applica subito del talco e attendi una mezz'ora prima di asportarlo con una spazzala per abiti. Se tuttavia le macchie non dovessero sparire del tutto, il consiglio è di usare soltanto il bicarbonato leggermente inumidito con acqua, e strofinare le parti interessate con un batuffolo di ovatta. La sostanza in oggetto si rivela tra l'altro ideale per eliminare i cattivi odori specie quelli emanati dalle urine dei tuoi animali domestici.

Continua la lettura
56

Optare per un vaporizzatore

Se il materasso e la biancheria da letto necessitano anche di una sanificazione più accurata, il modo migliore per eseguire il lavoro consiste nell'optare per un vaporizzatore. Questo strumento in genere è dotato di ugelli intercambiabili e di varie forme e dimensioni, per cui ti basta scegliere man mano quello giusto per disinfettare a fondo parti del materasso come cuciture, cordoli e trapunte, cuscini con relative federe nonché lenzuola e copriletto. A margine devi altresì sapere che per ottimizzare il risultato, nel serbatoio dell'acqua del vaporizzatore puoi anche inserire un sanificante che normalmente usi per il lavaggio di capi intimi.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire i materassi

Con l'approssimarsi della primavera giunge anche il tempo di provvedere alla classica pulizia di sanificazione compreso il materasso, in modo da eliminare gli acari della polvere presenti in esso che molto spesso sono causa di reazioni allergiche soprattutto...
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie dai materassi

Ogni individuo trascorre sul letto circa un terzo della propria giornata, ed è quindi fondamentale mantenerlo pulito, eliminando eventuali macchie o sporco, assicurando così il massimo dell'igiene. Le macchie sui materassi sono uno dei maggiori problemi...
Pulizia della Casa

Come pulire i cuscini del letto per togliere le macchie gialle

Un problema comune nella case di ognuno di noi è il come pulire i cuscini del letto per togliere le macchie gialle, rimuovendo ogni traccia di sudore o umidità che si forma con il passare del tempo.Coprire queste macchie con delle belle federe non basta,...
Pulizia della Casa

Come disinfettare i materassi

Il materasso è uno dei principali oggetti che attirano quantità esorbitanti di acari all'interno di una casa, e ciò per una serie di fattori, quali l'umidità, la polvere che si accumula all'interno delle stanze, il calore. Queste creano un micro ambiente...
Pulizia della Casa

Come pulire sotto il letto a contenitore

Il letto contenitore, è una delle più comode soluzioni per chi ha poco spazio in casa. Quando si abita in pochi metri quadrati infatti, è molto pratico e comodo poter conservare parte di ciò che si usa poco spesso all'interno del letto. Ideale, confortevole...
Pulizia della Casa

Come lavare i materassi di lana

Ci sarà sicuramente capitato di voler pulire i materassi presenti nella nostra abitazione perché, con il passare del tempo, questi tendono ad accumulare polvere e sporcizia.Se non abbiamo mai effettuato questa operazione, per riuscirci, potremo provare...
Pulizia della Casa

Come Pulire Le Camere Da Letto

Pulire e ordinare le camere da letto del proprio appartamento è fondamentale sia per motivi igienici che estetici; inoltre, in questo modo si dorme in un ambiente confortevole e profumato. Tra l'altro fa parte del processo educativo insegnare ai bambini...
Pulizia della Casa

Come pulire il letto imbottito

I letti su cui riposiamo durante la notte o quando non stiamo bene devono sempre essere confrtevoli. In caso contrario, dormiremmo male e potremmo accusare qualche dolore localizzato a collo e schiena. Rispetto a quelli tradizionali in legno o in ferro...