DonnaModerna

Come pulire i materassi

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 01/07/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Con l'approssimarsi della primavera giunge anche il tempo di provvedere alla classica pulizia di sanificazione compreso il materasso, in modo da eliminare gli acari della polvere presenti in esso che molto spesso sono causa di reazioni allergiche soprattutto per le persone anziane ed i bambini. Apparentemente l'operazione sembra un'impresa ardua, ma tuttavia pulirlo è possibile ed anche facile sia esso di lana, gommapiuma, lattice, crine o a molle. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni utili consigli su come pulire i suddetti tipi di materassi, illustrando nel contempo alcune tecniche, modi e materiali adatti per ottimizzare il risultato.

27

Occorrente

  • Bicarbonato
  • Perossido di idrogeno
  • Talco
  • Sapone
37

Usare del bicarbonato di sodio

Per pulire il materasso di lana o crine bisogna innanzitutto sfoderarlo, e qualora non possieda una cerniera, sarà necessario rimuovere le cuciture ed estrarre la lana interna che può essere poi lavata. Il bicarbonato in questo caso è un ottimo prodotto naturale che se usato sulla lana elimina acari e cattivi odori, e una volta terminato il lavaggio, la suddetta imbottitura va lasciata asciugare ed allargata con le mani ciocca per ciocca. Fatto ciò, si può nuovamente inserire all'interno della fodera anch'essa opportunamente lavata a mano o in lavatrice, oppure sostituita con una ex novo se particolarmente deteriorata.

47

Utilizzare una miscela di acqua e perossido di idrogeno

Per pulire un materasso in gommapiuma o a molle il lavoro è molto più semplice; infatti, le fodere si possono lavare più volte all'anno. Nel caso in cui alcune macchie non siano sparite del tutto, possiamo eliminarle definitivamente utilizzando una miscela di acqua e perossido di idrogeno. Alla fine va applicato del talco, e poi una volta asciugato si rimuove con una spazzola pulita. Per massimizzare il risultato, il materasso prima di foderarlo va accuratamente girato sui due lati e battuto con forza per far fuoriuscire polvere ed acari. In questo caso l'uso di un classico battipanni in legno o in plastica si rivela molto funzionale.

Continua la lettura
57

Lavare il materasso in gomma con sapone neutro

Se il materasso da pulire è in lattice o in gomma, è importante sapere che la prima tipologia non va assolutamente lavata con acqua, bensì bisogna ruotarlo bene sotto-sopra e testa-piedi per poter consentire l'ottimale aerazione della fodera, delle imbottiture e di tutto il resto nel suo complesso. Per quelli in gomma invece si può usare del sapone neutro, e poi dopo averlo emulsionato sciacquare la superficie con acqua tramite una spugna. A lavoro ultimato si provvede all'asciugatura con un panno pulito, e poi il materasso va lasciato all'aria aperta per eliminare l'umidità presente.

67

Optare per un vaporizzatore

Affidarsi a ditte che si occupano di igienizzare i materassi, è l'ultima soluzione in ordine di tempo per la pulizia primaverile di questi funzionali supporti imbottiti. Queste aziende infatti effettuano un sistema chiamato "iniezione/estrazione" che prevede l'uso di acqua e detergenti, che vengono spruzzati sulla superficie da pulire ed immediatamente aspirati con lo sporco rimosso. Il lavoro viene eseguito direttamente al vostro a domicilio senza rovinare i mobili che si trovano nella stanza da letto. Se tuttavia in casa avete un vaporizzatore che in genere usate per la moquette e per igienizzare poltrone e divani, allora potete optare proprio per questo strumento e svolgere l'operazione in proprio risparmiando un bel po' di soldi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire i materassi e la biancheria da letto

Se ultimamente hai pensato di pulire il materasso e la biancheria da letto la scelta è quella giusta;infatti, devi considerare che ci trascorri in entrambi sei, sette o otto ore ogni notte. Durante quel periodo la polvere, le cellule morte, il sudore...
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie dai materassi

Ogni individuo trascorre sul letto circa un terzo della propria giornata, ed è quindi fondamentale mantenerlo pulito, eliminando eventuali macchie o sporco, assicurando così il massimo dell'igiene. Le macchie sui materassi sono uno dei maggiori problemi...
Pulizia della Casa

Come lavare i materassi di lana

Ci sarà sicuramente capitato di voler pulire i materassi presenti nella nostra abitazione perché, con il passare del tempo, questi tendono ad accumulare polvere e sporcizia.Se non abbiamo mai effettuato questa operazione, per riuscirci, potremo provare...
Pulizia della Casa

Come disinfettare i materassi

Il materasso è uno dei principali oggetti che attirano quantità esorbitanti di acari all'interno di una casa, e ciò per una serie di fattori, quali l'umidità, la polvere che si accumula all'interno delle stanze, il calore. Queste creano un micro ambiente...
Pulizia della Casa

Come pulire il materasso a secco

L'igiene della casa passa anche e soprattutto dalle camere da letto: non basta eliminare la polvere dal pavimento, dai mobili e arieggiare quotidianamente la stanza per renderla perfettamente pulita. Dobbiamo sapere, infatti, che il peggior ricettacolo...
Pulizia della Casa

Come pulire e disinfettare un materasso usato

L'igiene e la pulizia sono senza dubbio due fattori importanti per la cura della propria persona. Provate a pensare al fatto che dormire sullo stesso materasso per parecchio tempo, soprattutto se già usato da altre persone, non è certamente il massimo....
Pulizia della Casa

Come pulire il materasso

Poiché è raccomandato dormire per circa otto ore al giorno, risulta che sul letto trascorriamo quotidianamente circa un terzo della nostra giornata; normalmente, per riposare indossiamo il pigiama, un indumento che protegge poco il nostro corpo, e molta...
Pulizia della Casa

Come pulire i taglieri

C'è una domanda che affligge tutte la casalinghe ogni volta che devono tagliare qualcosa o ogni volta che si trovano a comprare un tagliere, ossia se è più igienico il tagliere di plastica o il tagliere di legno. I taglieri attraverso alcuni sondaggi,...