DonnaModerna

Come pulire i divani in alcantara

Tramite: O2O 04/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ogni mobile, ogni sedile, divano che si rispetti è realizzato con ottimi materiali che danno ancora più qualità e valore all'oggetto. Ma affinché il mobile abbia lunga vita è bene provvedere alla sua manutenzione periodicamente. Tra i materiali di cui prendersi cura c'è l'alcantara, spesso usato per rivestire divani oppure i sedili delle automobili e moltissime altre cose.
L'alcantara è un tipo di materiale morbido che viene utilizzato in rivestimenti vari, nell'abbigliamento, nei sedili per auto, nelle barche, nei divani o poltrone. Per pulire l'alcantara e in particolare i divani, occorre prestare la massima attenzione, altrimenti si rischia di rovinare il tessuto. Vediamo quindi, con questa guida, come pulire i divani in alcantara. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito che vi permetteranno di pulire il materiale molto rapidamente e senza troppa fatica. Mettiamoci quindi all'opera e vediamo come fare brevemente per risolvere il problema.

26

Occorrente

  • Lavatrice
  • Detersivo non aggressivo
  • Aspirapolvere
  • Panno umido
  • Succo di limone o alcool etilico a 90°
36

Sfoderare il divano e avviare un lavaggio a basse temperature

Se il divano in alcantara ha parti di rivestimento che si possono sfoderare, tipo i cuscini, allora si consiglia di seguire le istruzioni riportate sull'etichetta del tessuto. Si può usare la lavatrice con lavaggio a non più di 30°, escludendo la centrifuga, e adoperando un detersivo non aggressivo. Non si deve assolutamente utilizzare alcun tipo di candeggina o detergenti che contengono sbiancanti anche se il tessuto è di colore bianco, si rischierebbe di togliergli l'elasticità e la morbidezza.
Per l'asciugatura, invece, è sufficiente mettere tutte le parti lavate all'aria aperta e spazzolare morbidamente il tessuto.

46

Utilizzare un panno umido se il divano non è sfoderabile

Nel caso in cui si debba pulire un divano in alcantara senza poterlo sfoderare, allora si deve prestare attenzione su come effettuare la pulizia. Se le macchie sono asciutte, prima di procedere alla pulizia con panni umidi, asportate la polvere con un'aspirapolvere che abbia un beccuccio con setole morbide. Per le macchie bagnate, causate da sostanze dense come gelato, crema o altro, allora con l'aiuto di un cucchiaio bisogna raccogliere il materiale rovesciato e poi iniziare a pulire con il panno. Il panno va bene inumidito con acqua tiepida, ben strizzato.
Quando si interviene sulla macchia da trattare, bisogna sempre iniziare a pulire dai bordi della macchia stessa verso il centro altrimenti si rischia di farla allargare.

Continua la lettura
56

Procedere con vari metodi per le macchie più ostinate

Nel caso il divano in alcantara si sia macchiato di sostanze gelatinose come marmellate, sugo di pomodoro, cioccolata o quant'altro difficile da rimuovere, allora si può utilizzare, con il panno umido, del succo di limone o dell'alcool etilico a 90°, da tamponare sulla macchia. Se sul divano è caduta della cera o si sia attaccato del chewing-gum, si deve far seccare la sostanza raffreddandola con ghiaccio messo in un sacchetto di plastica prima di staccarla a pezzi delicatamente.
Su macchie molto ostinate, si deve ripetere la procedura con il panno inumidito per diverse volte fino a che la macchia non inizia a sparire ed evitare assolutamente qualsiasi prodotto chimico che possa rovinare il tessuto. Nel caso di macchie con olio o sostanze grasse, si deve optare per la pulizia a secco.
Pulire l'alcantara richiede pazienza e metodo, e se è la prima volta che avete a che fare con questo tipo di materiale non preoccupatevi, vi basterà seguire le istruzioni di questa guida per procedere nel migliore dei modi e risolvere il problema in brevissimo tempo, e in più potrete chiedere consiglio a chi ne sa qualcosa in più per avere qualche consiglio più risolutivo in merito.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non bisogna assolutamente utilizzare candeggina o detergenti sbiancanti, rovinerebbero la stoffa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

5 trattamenti naturali per pulire i divani

Se in casa abbiamo dei divani dove la tappezzeria si presenta in pelle o con tessuti, occorre periodicamente intervenire con una pulizia accurata, per eliminare macchie e polvere. In commercio esistono molto prodotti specifici, ma tuttavia ci sono anche...
Pulizia della Casa

Come pulire i divani in tessuto

Anche con le migliori precauzioni i divani in tessuto sono soggetti allo sporco; infatti, pulirli può essere difficile e alcuni tentativi possono fare più male che bene. È importante inoltre considerare i materiali utilizzati in un divano, e scegliere...
Pulizia della Casa

Come pulire sotto ai divani

Ogni giorno, ci troviamo a dover affrontare il problema numero uno di ogni abitazione: la polvere. Per alcuni, può trasformarsi in una vera e propria allergia, dal momento che si entra a contatto con migliaia di acari, microbi, residui alimentari, peli...
Pulizia della Casa

Come pulire e smacchiare sedie, poltrone e divani

Avete mai pensato a quanta polvere e sporco catturano le imbottiture di sedie, poltrone e divani, siano essi in pelle o tessuto? Anche questi complementi di arredo hanno bisogno di essere puliti con regolarità, non solo quando si macchiano. In questa...
Pulizia della Casa

Come pulire divani in pelle o cuoio

I divani in pelle o cuoio sono dei complementi d'arredo molto delicati rispetto ai sofà sfoderabili, in cui la pulizia ordinaria è facilitata e resa più semplice dalla possibilità di rimuovere la copertura esterna. Richiedono quindi una maggiore attenzione...
Pulizia della Casa

Come togliere macchie vegetali, di sostanze chimiche, di ruggine e di unto dai divani e poltrone

Quando si tratta di pulire lo sporco più ostinato soprattutto dai tessuti particolari le casalinghe vanno davvero in crisi. Il livello di difficoltà aumenta se si tratta di togliere macchie vegetali, di sostanze chimiche, di ruggine o di unto dai divani...
Pulizia della Casa

Come smacchiare poltrone e divani

Le operazioni di pulizia della nostra casa si possono complicare soprattutto nel momento in cui dobbiamo concentrare tutti i nostri sforzi su determinate aree delicate della nostra abitazione. Per questo motivo, è di fondamentale importanza prendere le...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di coca cola dai divani

La Coca cola costituisce senza dubbio una delle bevande più amate da grandi e piccini grazie al suo sapore unico e rinfrescante. Tuttavia a volte può rappresentare un vero e proprio problema quando viene rovesciata sulle superfici di casa, in particolar...