Tuttavia, magari perché non si ha tanto tempo a disposizione, c'è chi preferisce lavare i bicchieri di cristallo nella lavastoviglie. Se si vuole seguire questo procedimento, basterà utilizzare un detergente o un sapone dall'odore poco forte per evitare che la profumazione persista a lungo. Nella lavastoviglie, questi andranno posizionati nella rastrelliera con molta cura, assicurandosi che siano ben fissati e distanziati l'uno dall'altro, onde evitare qualsiasi contatto che possa danneggiarli. Per l'avvio della macchina, si consiglia di programmare un lavaggio a bassa temperatura, e non appena terminato, si dovrà aprire lo sportello così da fare fuoriuscire il vapore acqueo. Per far brillare il cristallo vecchio o torbido, mescolare il lievito in polvere (è meno abrasivo del bicarbonato) con succo di limone o acqua e creare una pasta. Strofinare sul cristallo e risciacquare con acqua tiepida. È inoltre possibile spolverare settimanalmente i bicchieri con un panno morbido e se lo si desidera, bagnare leggermente il panno con una soluzione di ammoniaca leggera, naturalmente risciacquare.