DonnaModerna

Come pulire gli oggetti in rame con il dentifricio

Tramite: O2O 19/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il dentifricio, è una pasta creata per la pulizia e lo sbiancamento dei denti. In commercio esistono varie tipologie di dentifrici ma, molti non li usano semplicemente per lavarsi i denti, ma li dirottano per altri usi come per esempio pulire scarpe in gomma, oggetti d'argento e oggetti in rame. Attraverso i semplici passaggi di questa guida vi sarà spiegato come eseguire una pulizia accurata degli oggetti di rame con il dentifricio e qualche altro piccolo strumento che vi servirà per lucidare e rendere brillante il rame. Se siete interessati all'argomento, non vi rimane che seguire attentamente la procedura.

26

Occorrente

  • Spazzolino, dentifricio, acqua tiepida, sapone per piatti, spugnetta morbida
36

Scartare i prodotti chimici per la pulizia del rame

Molti di voi avranno sicuramente conservato in casa vari oggetti in rame: bracciali, gioielli, pentole, padelle, ciotole, posacenere, ecc., tutti ormai ossidati dal tempo, dall'umidità e dall'usura. Per pulire il rame, spesso si utilizzano prodotti chimici in vendita nei negozi specializzati, che spesso riescono più o meno a rimuovere lo sporco e le parti annerite del rame. In realtà, se volete risparmiare e volete ottenere dei risultati soddisfacenti allora potete utilizzare il comunissimo dentifricio che avete in casa.

46

Pulire tutti gli oggetti di rame con acqua calda e sapone

Prima di pulire con il dentifricio le parti annerite che si trovano negli oggetti di rame, dovrete eseguire un'accurata pulizia di tutti gli oggetti, usando dell'acqua calda e del sapone. Ponete dunque gli oggetti piccoli in acqua calda e lavateli bene con una spugnetta morbida e con un pizzico di sapone per piatti. Questa procedura, serve a dare una prima pulita agli oggetti in rame, mentre il dentifricio, servirà a sgrassarli e a lucidarli completamente. Adesso, risciacquate gli oggetti, asciugateli e procuratevi un vecchio spazzolino da denti. Mettete un bel po' di dentifricio sullo spazzolino e cominciate a strofinare su tutta la superficie di rame interessata, usando il dentifricio, fino a ricoprire completamente l'oggetto.

Continua la lettura
56

Strofinare lo spazzolino con il dentifricio nelle parti annerite degli oggetti di rame

Infilate lo spazzolino in ogni angolo per rimuovere le parti annerite che solitamente si formano negli angoli nascosti degli oggetti in rame. Strofinate energicamente e una volta completata la seconda fase di pulizia, risciacquate nuovamente gli oggetti sotto l'acqua corrente tiepida. Una volta detersi tutti gli oggetti, asciugateli con un panno pulito. Non appena l'oggetto in rame sarà asciutto, noterete subito la differenza tra com'era prima e come è diventato dopo la pulizia con il dentifricio. L'oggetto brillerà, luccicherà e sarà quasi come nuovo. Un lavoretto facilissimo da eseguire e veramente poco dispendioso. Ci vorrà solo un pizzico di pazienza e tanta buona volontà.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti in cromo ed in rame

Il cromo e il rame sono due meravigliosi materiali che rendono gli oggetti presenti nella vostra abitazione molto lucidi e brillanti oppure abbastanza opachi e romantici.Nella seguente interessante e informativa guida che vi enuncerò in modo dettagliato...
Pulizia della Casa

Come pulire casa con il dentifricio

Per pulire casa non è necessario usare dei prodotti specifici; infatti, ce ne sono alcuni che non contengono sostanze chimiche e consentono quindi di ottimizzare il risultato in modo pratico e veloce. Per fare un esempio, con il dentifricio potete eseguire...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie di ossidazione dagli oggetti in rame

Le macchie di ossidazione sugli oggetti in rame, sono una vera sfida per la pulizia, in quanto sono costituite da minuscole particelle di ossido, che si infiltrano nel metallo, lasciando un alone verdastro oppure nero. Purtroppo nella maggior parte dei...
Pulizia della Casa

Come pulire il rame facilmente

Molto utilizzato come rivestimento dei più antichi e raffinati oggetti d'arredamento, il rame è uno dei materiali più antichi che la storia umana conosca. Si stima che i suoi primi utilizzi risalgano ad almeno 10.000 anni fa, poiché un pendente di rame...
Pulizia della Casa

Come pulire e lucidare il rame

Gli oggetti in rame sono molto belli da vedere, le pentole e gli attrezzi per la cucina hanno inoltre la particolarità di esaltare il sapore del cibo. Ricordiamo la veneta polenta, che si cucina con la farina di mais, acqua e sale, ma rigorosamente in...
Pulizia della Casa

Come pulire il rame con l'acido citrico

Se in casa avete degli oggetti di rame come ciotole, vasi e soprattutto pentole, li potete pulire senza usare agenti chimici, ma affidandovi invece ad alcuni prodotti naturali come ad esempio l'acido citrico. Si tratta infatti di una sostanza in polvere...
Pulizia della Casa

Come pulire diverse superfici in rame

Il rame è sicuramente uno dei metalli più noti già dall'antichità e che, ancora oggi, trova largo impiego nella fabbricazione di oggetti come monete, tubature di gas ed acqua, e per la realizzazione di padelle e pentole, così come mille altre applicazioni....
Pulizia della Casa

Come pulire le pantole di rame

Chi ha la passione per la cucina conosce le qualità delle pentole in rame. Esse sono più "calde" dell'acciaio, cioè hanno una capacità termica molto più elevata e sono un ottimo conduttore. Nelle pentole di rame il calore si diffonde uniformemente ed...