Per trattare degli oggetti in ottone più piccoli con dei vistosi segni di verderame, immergeteli in un recipiente di plastica contenente acqua e sapone almeno per eliminare gran parte dello sporco. Nel caso in cui l'ottone da trattare è fissato alla porta e alle pareti come maniglie, rubinetti o targhe, dovrete utilizzare dei detergenti liquidi da inserire in uno spruzzino, mentre è meglio non usare quelli in pasta perché purtroppo potrebbero rimanere dei residui in fessure ed interstizi. Quando l'ottone risulta macchiato di verderame, dopo aver effettuato il suddetto lavaggio in acqua e sapone, potete usare una spugna imbevuta in limone e cosparsa (a secco) di bicarbonato di sodio. L'azione acida del primo è quella leggermente abrasiva del secondo servono in questo caso ad ottimizzare il risultato, e a rimuovere l'antiestetica patina nerastra che si è formata sull'oggetto di ottone che a lavoro ultimato ritorna lucido e splendente.