DonnaModerna

Come Pulire Gli Oggetti In Lacca Senza Rovinarli

Tramite: O2O 16/01/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Gli oggetti in lacca, in particolare le scatole dal gusto spiccatamente orientale, sono sempre più diffuse nelle case non solo degli italiani ma anche degli occidentali che amano acquistarli e collezionarli. Se anche voi possedete queste particolari scatole vi si porrà certamente il problema della loro pulizia che, per esaltarne la brillantezza, deve essere effettuata con regolarità ed utilizzando i prodotti più idonei. Nella seguente guida vi sarà spiegato come pulire gli oggetti in lacca senza rovinarli. Vediamo quindi insieme come procedere passo dopo passo.

26

Occorrente

  • Olio di lino
  • Acquaragia
  • Un velo di farina
  • Guanti
36

Le scatole in lacca sono delle scatole dal gusto orientale molto particolari, ma al contempo anche molto delicate proprio per la loro fattura unica ed estremamente "fine". Utilizzare, anche inavvertitamente, prodotti particolarmente aggressivi potrebbe avere un effetto particolarmente dannoso, con il rischio concreto di eliminare lo strato superficiale di lacca che rende tali oggetti così unici. Per pulirli nel modo corretto bisognerà innanzitutto munirsi di prodotti delicati ed il più possibile naturali, in grado di lucidare senza corrodere.

46

È bene ricordare che tutti gli oggetti in lacca, per garantire lucentezza e brillantezza nel tempo, sono ricoperti da una preziosa vernice impermeabile, la quale impedisce per sua stessa natura l'utilizzo dei normali detergenti. La soluzione migliore in tal senso è quella di creare un prodotto interamente fai da te ed il meno possibile artificiale. Per preparare questa lozione dovrete utilizzare olio di lino ed acquaragia in parti uguali, che andrete a versare all'interno di un recipiente assai capiente; da ultimo aggiungete un filo di farina e mescolate bene il tutto.

Continua la lettura
56

Munitevi a questo punto di un paio di guanti, possibilmente monouso, utili come protezione per le mani che rischierebbero di irritarsi una volta immerse nell'acquaragia. Prendete un panno morbido (andrà benissimo anche un vecchio straccio) ed intingetelo all'interno della "lozione". Passatelo molto delicatamente sugli oggetti da pulire ed asciugate bene con un nuovo panno, in questo caso asciutto. Evitate l'impiego di acqua, poiché rischiereste di togliere alla lacca di copertura la sua naturale lucentezza e potreste rovinarla in modo irreparabile. Ricordatevi infine di utilizzare abitualmente questo rimedio, affinché i vostri oggetti rimangano splendenti nel tempo, dall'aspetto sempre nuovo. Buon lavoro.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' bene ricordare che tutti gli oggetti in lacca, per garantire lucentezza e brillantezza nel tempo, sono ricoperti da una preziosa vernice impermeabile, la quale impedisce per sua stessa natura l'utilizzo dei normali detergenti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti in rame

Gli oggetti in rame hanno un fascino senza tempo, ma per far sì che siano sempre evocativi, hanno bisogno di essere sottoposti a periodica pulizia. La pulizia del rame non serve solo per un fattore estetico, ma evita anche che con il passare del tempo...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti in cromo ed in rame

Il cromo e il rame sono due meravigliosi materiali che rendono gli oggetti presenti nella vostra abitazione molto lucidi e brillanti oppure abbastanza opachi e romantici.Nella seguente interessante e informativa guida che vi enuncerò in modo dettagliato...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti in rame con il dentifricio

Il dentifricio, è una pasta creata per la pulizia e lo sbiancamento dei denti. In commercio esistono varie tipologie di dentifrici ma, molti non li usano semplicemente per lavarsi i denti, ma li dirottano per altri usi come per esempio pulire scarpe in...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti in ottone ed in bronzo

Se in casa avete degli oggetti in ottone ed in bronzo e magari li avete ritrovati dopo un po' di tempo notando che si è formata sulla loro superficie una patina nerastra a causa dell'ossidazione, potete rimetterli a nuovo facendogli riacquistare la loro...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti di porcellana

Chi possiede degli oggetti di porcellana sa bene che, con il passare del tempo, sulla superficie dell'oggetto si forma una sgradevole patina gialla, frutto dell'usura del tempo e dell'incuria: questa deve essere necessariamente rimossa per far tornare...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti d'acciaio

L’acciaio è un composto di metalli che oltre alla resistenza offre il vantaggio di non ossidarsi. Quando in casa abbiamo oggetti realizzati con questo materiale come posate, posacenere e fermacarte, può capitare che le superfici si opacizzano o nel...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti in ceramica

Molto spesso in casa su possiedono degli oggetti d'arredamento in ceramica. Essi sono senza dubbio estremamente eleganti e raffinati e conferiscono all'ambiente un tocco classico senza però risultare pesanti. Questi oggetti però necessitano di molte attenzioni...
Pulizia della Casa

Come pulire gli oggetti di ottone con il limone

Senza dubbio sarà capitato, almeno una volta nella propria vita, di avere come regalo, per ricordo, di averlo comprato o addirittura ereditato un oggetto in ottone. E, sicuramente col tempo, ci si è resi conto che, tutti gli oggetti di ottone, sono tra...