Il secondo tipo di ceramica esistente è quello a pasta porosa. Rientrano in questa categoria le maioliche, le terraglie e le terracotte. Per pulire questo tipo di ceramica versiamo nel secchio tre litri d'acqua calda, quattro cucchiai d'aceto bianco, quattro cucchiai d'alcol ed una goccia di detersivo per piatti. Una volta al mese tuttavia sarà necessario lucidare la ceramica, in modo da preservare sempre il loro splendore. Per far ciò uniamo al composto precedentemente preparato tre cucchiai di cera d'api liquida. Se infine ci fossero delle macchie insistenti, togliamole strofinando la zona con del sapone di marsiglia e del bicarbonato. In questa operazione usiamo una spugna molto morbida imbevuta leggermente d'acqua. Terminata l'operazione risciacquiamo bene la superficie con uno straccio bagnato ed assicuriamoci di togliere tutti i residui di sapone.