Come pulire gli oggetti di porcellana
Introduzione
Chi possiede degli oggetti di porcellana sa bene che, con il passare del tempo, sulla superficie dell'oggetto si forma una sgradevole patina gialla, frutto dell'usura del tempo e dell'incuria: questa deve essere necessariamente rimossa per far tornare la porcellana alla sua bellezza originaria, ma quali sono i metodi più efficaci per ottenere questo risultato? La risposta non è univoca, perché i modi sono molteplici, tanti quante sono le tipologie di prodotti da pulire. L'obiettivo di questa guida è quello di darvi alcuni consigli per rendere questi oggetti splendenti: andiamo dunque a vedere come procedere.
Occorrente
- Oggetti in porcellana
- Sale
- Detersivo per piatti
- Acqua
- Pennellino
- Sapone neutro
Un rimedio naturale e molto efficace per eliminare l'ingiallimento della porcellana è rappresentato dall'uso del comune sale fino da cucina fino. In questo caso, dovrete procedere in questo modo: innanzitutto inumidite il sale fino con un po' di acqua fredda e successivamente applicatelo direttamente sulla porcellana, strofinando delicatamente su di essa. Facendo in questo modo, l'ingiallimento andrà via in un batter d'occhio. Questo procedimento è adatto in modo particolare agli oggetti da esposizione e ai complementi d'arredo.
Se, invece, i prodotti di porcellana da far risplendere vengono utilizzati regolarmente per cucinare, come nel caso di teglie o di pirofile, il metodo maggiormente efficace da seguire per la pulizia è ancora più semplice e immediato. In questo caso, infatti, dopo esservi assicurati che gli oggetti da pulire siano freddi, basterà utilizzare una comune spugnetta e del detersivo per piatti, come quelli adoperati per la pulizia delle stoviglie in casa. Facendo in questo modo, riuscirete a levare in un batter d'occhio e senza troppa fatica la patina di ingiallimento, facendo brillare nuovamente teglie e pirofile.
Nel caso in cui gli oggetti in porcellana da pulire fossero di piccole dimensioni, come nel caso delle bomboniere, sarà necessario utilizzare un altro metodo: immergete gli oggetti in acqua tiepida con del sapone neutro e lasciateli in ammollo per circa mezz'ora, lasciando che sia l'acqua a levare la fastidiosa patina giallastra. Successivamente, dopo aver asciugato i prodotti lavati, prendete un piccolo pennello per andare a rimuovere delicatamente la polvere che si è depositata nelle fessure più piccole e difficili da raggiungere con un comune panno di pulizia. A questo punto, dovrete semplicemente risciacquare gli oggetti con dell'acqua tiepida per riaverli come prima, finalmente tornati alla loro originaria brillantezza.
Consigli
- Fare sempre molta attenzione, perché gli oggetti in porcellana possono danneggiarsi facilmente