La pulizia periodica del materasso è indispensabile per un riposo salutare e prevenire le allergie. Infatti, sul letto tendono ad accumularsi polvere, capelli, pelle, residui organici e altro genere di sporcizia che potrebbero portare alla formazione di acari e parassiti, con conseguenze negative sulla qualità del sonno e il benessere della persona. Motivo per cui è importante cambiare spesso le lenzuola, utilizzare un coprimaterasso da lavare almeno una volta ogni due o tre mesi e procedere all'igienizzazione del materasso uno o due volte l'anno.
Ecco dei consigli su come pulire il materasso senza rovinare il rivestimento o la struttura interna.
24
Come pulire il materasso
Se il materasso è sfoderabile prima di procedere a qualsiasi altra operazione è bene togliere la fodera e lavarla in lavatrice. La fase successiva consiste nel passare l'aspirapolveresu tutta la superficie, utilizzando la spazzola e il beccuccio piccolo per le bordature perimetrali, dove si accumula la polvere e altri genere di residui.
Se si dispone di una scopa a vapore si può sfruttare per igienizzare il materasso prima di metterlo ad arieggiareper qualche ora davanti alla finestra aperta della stanza o in una zona esterna della casa durante il periodo estivo.
34
Come lavare il materasso
Per sanificare in modo approfondito il materasso la soluzione migliore è di lavarlo accuratamente e in modo delicato con del bicarbonato di sodio, che ha un elevato potere smacchiante. A tal fine è necessario sciogliere un paio di cucchiai di bicarbonatoin un contenitore con circa un litro di acqua calda, bagnare un panno, strizzarlo bene e strofinarlo sul materasso, insistendo sui bordi e la zona perimetrale.
Dopo avere ripetuto più volte l'operazione, si può mettere il materasso ad asciugare evitando la luce diretta del sole.
Continua la lettura
44
Come smacchiare il materasso
In presenza di macchie causate da sudore, pipì di bambino/a o di cibo per eliminarle si possono trattare con l'acqua ossigenata, tamponandola sulla parte interessata e lasciando agire per qualche minuto prima di sciacquarla con un panno umido.
In caso di pipì non ancora asciutta si può assorbire con della carta per poi strofinare sull'alone un panno con dell'acqua ossigenata. In alternativa, si può cospargere sull'alone del bicarbonato, inumidire leggermente e lasciare in posa per dieci minuti per poi rimuovere tutto con l'aspirapolvere.
Quest'ultimo sistema di pulizia è indicato anche per combattere muffe e cattivi odori.
L'igiene e la pulizia sono senza dubbio due fattori importanti per la cura della propria persona. Provate a pensare al fatto che dormire sullo stesso materasso per parecchio tempo, soprattutto se già usato da altre persone, non è certamente il massimo....
L'igiene della casa passa anche e soprattutto dalle camere da letto: non basta eliminare la polvere dal pavimento, dai mobili e arieggiare quotidianamente la stanza per renderla perfettamente pulita. Dobbiamo sapere, infatti, che il peggior ricettacolo...
Poiché è raccomandato dormire per circa otto ore al giorno, risulta che sul letto trascorriamo quotidianamente circa un terzo della nostra giornata; normalmente, per riposare indossiamo il pigiama, un indumento che protegge poco il nostro corpo, e molta...
Con l'arrivo dell'inverno, si tirano di nuovo fuori dal caro, vecchio armadio, i vestiti pesanti, le coperte, le trapunte, le scarpe pesanti e tutto ciò che servirà per affrontare l'imminente stagione fredda. Tra gli oggetti che vengono di nuovo utilizzati,...
Avete mai pensato a quanta polvere e sporco catturano le imbottiture di sedie, poltrone e divani, siano essi in pelle o tessuto? Anche questi complementi di arredo hanno bisogno di essere puliti con regolarità, non solo quando si macchiano. In questa...
I cappelli rappresentano uno degli accessori che non possono mancare nel nostro guardaroba, soprattutto femminile, ma che possono essere un vanto anche per i bambini e molti uomini. Alcuni modelli possono mettere in risalto i tratti del viso, altri daranno...
Il marmo è una pietra decorativa ed è abbastanza diffuso in natura. Esso si può utilizzare per la realizzazione di tavoli e di piani di lavoro. Il marmo va soggetto a sporcarsi ed a graffiarsi per cui richiede paricolare attenzione quando viene utilizzato....
Per la nostra salute e per quella di chi vive con noi, è importante pulire ed igienizzare il materasso frequentemente. Durante la notte, infatti, non siamo proprio soli mentre dormiamo: acari, polvere e batteri sono solo alcuni dei nomi che possiamo trovare...