Alcuni prodotti per la pulizia della cucina, come le salviettine per la pulizia delle superfici che sono composte da oli naturali di agrumi, possono essere utilizzate all'interno di un frigorifero, ma altri prodotti dovrebbero essere evitati. I detergenti per la cucina possono essere molto resistenti e contengono molte sostanze chimiche che uccidono i comuni germi. Tuttavia, questi prodotti non devono entrare in contatto, direttamente o indirettamente, con il cibo. Come prima cosa staccate la spina dell'alimentazione e anche la corrente. Liberate poi un tavolo, che abbia spazio a sufficienza, e togliete tutti gli alimenti e le bevande, disponendoli ordinatamente. In questo modo potrete visionarli attentamente e mettere da parte i prodotti alimentari meritevoli di essere conservati. Gettate via invece tutto il cibo avariato e scaduto, che emana un cattivo odore o che è presente da troppo tempo. Pulite poi gli eventuali vasetti di vetro o bottiglie con patine appiccicose. Continuate con lo stesso procedimento anche per gli alimenti stipati nei cassetti.