Uno degli accorgimenti utili per proteggere un divano di pelle dalle screpolature, è quello di coprirlo. Evitando così che molti materiali appuntiti vengono in contatto diretto con il divano. Anche i jeans, a lungo andare, possono causare delle screpolature. L'abrasione con materiali dalla superficie non uniforme, è infatti una minaccia per il vostro divano in pelle. Altri nemici per il materiale in questione sono le colle, i liquidi caldi e anche i cibi unti. Soprattutto questi ultimi, se si depositano sulla pelle, si possono rimuovere esclusivamente con una pulizia approfondita, che mette a dura prova il vostro prezioso complemento d'arredo. Non tutti, infatti, tengono a mente che la pelle, pur essendo un materiale costoso e di classe, è soggetto, come gli altri articoli, all'usura. Per coprire il divano potete utilizzare dei rivestimenti in tela doppia. Alcuni di essi hanno una sagoma uguale al divano, che riesce a foderarlo completamente. In commercio ne esistono di vari tipi e tessuti. Un'alternativa altrettanto utile e easy è quella di impacchettarlo con un telo morbido e avvolgente. Per risparmiare si può utilizzare una trapunta leggera o un lenzuolo, purché risultino entrambi grandi.