Mentre la maggior parte di noi pensa che la tensione in uscita sia costante, si sbaglia; infatti, in realtà tende a fluttuare. Questo fenomeno è del tutto normale, e generalmente gli elettrodomestici sono predisposti a sopportarla. Tuttavia, i problemi sorgono a causa di variazioni di tali fluttuazioni, comunemente noti come sbalzi, picchi e cali di tensione. In riferimento a ciò, è importante aggiungere a quanto sin qui consigliato che per proteggere l'impianto di casa da questi problemi di tensione, bisogna ad esempio abbassare il contatore quando all'improvviso la linea viene a mancare. Tale precauzione è fondamentale in quanto se si lascia acceso, e nel contempo gli elettrodomestici rimangono in preaccensione al ritorno della linea, la tensione potrebbe raggiungere un picco tale da far bruciare ad esempio i finali video o audio di una televisione o di una radio.