DonnaModerna

Come proteggere il tuo corredo da sposa

Tramite: O2O 15/09/2016
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Che voi siate una signorina del nord o una fanciulla del Sud, se siete in prossimità del matrimonio, non potete sfuggire alla tradizionale usanza del corredo matrimoniale. Non saranno più bauli straripanti di lenzuola tutte pizzi e ricami, coperte, copriletto e asciugamani o armadi straripanti di tovaglie e grembiuli, sarà più snello perché qualcosa è cambiato rispetto al passato, ma armatevi di pazienza perché dovrete comunque trovare il posto e il modo per conservare e proteggere il vostro corredo da sposa attraverso dei semplici e pratici consigli tramandati dalle nostre nonne. Vediamo come.

25

Recuperate innanzitutto delle vecchie lenzuola bianche di cotone, che possono rappresentare un ottimo aiuto per avvolgere e proteggere i vostri capi. Togliete dalle scatole da regalo gli indumenti, buttate via le veline di separazione e le eventuali etichette di qualità. Piegatele ed avvolgetele nelle lenzuola e sistemate il vostro fagottino nell'armadio, facendo molta attenzione alle tracce di umidità nell'armadio e negli angoli dei muri dove l'armadio si appoggia.

35

L'umidità, nel tempo, potrà causare delle macchie difficili da eliminare. Se riscontrate questa condizione, introducete all'interno dell'armadio del carbone di legno, come quello comunemente usato per l'accensione del barbeque; mettetelo in un contenitore di vetro, ovviamente lontano dai capi che potrebbero sporcarsi facilmente. In alternativa, in erboristeria, online oppure nei negozi specializzati, potete trovare anche dei sacchettini preconfezionati con granuli di carbone attivo, che vanno lasciati per il tempo necessario utile ad assorbire l'umidità.

Continua la lettura
45

Se optate per conservare il corredo nei letti a contenitore, ricordate di togliere tutta la polvere con l'aspiratore che frequentemente si accumula in grandi quantità. Questa operazione deve essere eseguita ogni 15 giorni circa. È importante sapere che tessuti come lana, seta e cotone hanno necessariamente, per la loro conservazione, bisogno di "respirare" evitate di chiuderli in contenitori ermetici o sigillarli dentro involucri. La pulizia accurata degli armadi non solo serve per evitare gradevoli odori difficili da eliminare ma tiene lontane le tarme, altro nemico del vostro corredo. Per precauzione vi consiglio di comprare dei prodotti specifici e naturali facilmente reperibili in commercio. Sacchetti profumati alla lavanda o al gelsomino o al cedro e l'eucalipto.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tenete sempre puliti gli armadi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come proteggere la biancheria da luce, polvere e muffe

Molto spesso la biancheria lasciata negli armadi assume un fastidioso cattivo odore, poiché gli indumenti non riescono a respirare adeguatamente. Un consiglio importante risulta essere esattamente quello di lasciare i capi un po' di tempo all'aperto prima...
Pulizia della Casa

Come proteggere i mobili della cucina

Le cucine in legno possono essere facilmente pulite con i normali prodotti per la pulizia. Ovviamente evitare di utilizzare prodotti abrasivi o altri che possano danneggiare la superficie. Dovresti anche escludere l'uso di stracci o pagliette abrasive....
Pulizia della Casa

Come Proteggere Gli Infissi In Alluminio

Negli ultimi anni il mercato dei serramenti in alluminio ha quasi del tutto soppiantato quello del PVC. Tra i pregi caratteristici di questo materiale abbiamo la duttilità, l'eleganza e la leggerezza. Le finestre in alluminio sono senza ombra di dubbio...
Pulizia della Casa

Come trattare la biancheria antica ingiallita dal tempo

Tantissime donne conservano ancora il corredo ricamato a mano dalle loro nonne che hanno ricevuto in dono per il loro matrimonio oppure solo come ricordo di famiglia. Però se il corredo si tiene chiuso nell'armadio o nella cassapanca per molti anni i...
Pulizia della Casa

Come rendere soffici gli asciugamani

Gli asciugamani fanno parte del corredo da bagno. Molto spesso capita che nel momento dell'acquisto essi si presentino morbidi al tatto ma che con il passare del tempo diventino duri e rigidi. Come si possono rendere di nuovo soffici gli asciugamani?...
Pulizia della Casa

Come coprire i pavimenti per imbiancare

Quando arriva il momento di imbiancare la casa, una corretta organizzazione ed esecuzione del lavoro possono aiutare a raggiungere velocemente e meglio i risultati prefissati. Imbiancare la casa è un genere di ristrutturazione che comporta delle operazioni...
Pulizia della Casa

Come smacchiare le lenzuola di lino ingiallite

Nell'arco di una vita accumuleremo tantissimi elementi che costituiscono il cosiddetto "corredo", per cui avremo a disposizione molte lenzuola, tovaglie, copriletti, copripiumini e chi più ne ha più ne metta. Il corredo è fondamentale per poter creare...
Pulizia della Casa

Come evitare i graffi sul parquet

Il parquet è un pavimento che può sicuramente dare un tocco in più di bellezza arte e creatività alla nostra casa. Essendo per l'appunto il parquet un materiale straordinario, come tutte le cose belle necessita di una regolare pulizia e cura al fine di...