Come proteggere il tavolo in vetro temperato
Introduzione
Il vetro temperato, rispetto a quello normale presenta maggiore resistenza a urti e sollecitazioni, mantenendo a lungo nel tempo le sue eccellenti caratteristiche. Per ottenere questa tipologia di vetro, si tagliano delle lastre secondo determinate dimensioni e si mettono in forno a circa 700 gradi, poi si fanno raffreddare: lo shock termico che ne consegue, le rende sino a 6 volte più resistenti. Tale materiale, per la sue caratteristiche di solidità, robustezza ed eleganza, viene ampiamente sfruttato nel campo dell'arredamento e molti amano sceglierlo per il tavolo del soggiorno o della cucina. Ma come si può proteggere un piano di vetro temperato per conservarlo al meglio? Vediamo di scoprirlo.
Occorrente
- panni in microfibra, detergente per vetro, eventuale pellicola protettiva
Utilizzare prodotti adatti
Per la sua particolare robustezza, il vetro temperato trova largo impiego nella creazione di svariati elementi, come box, doccia, piani cottura, tavoli e molto altro, ma la sua spiccata resistenza non deve escluderne una buona manutenzione: per proteggerlo dai graffi e per mantenerne la superficie perfettamente brillante, è necessario evitare prodotti aggressivi, che potrebbero opacizzarlo irrimediabilmente. Per avere sempre un tavolo pulito e lucido, non fate mai mancare nella vostra dispensa un detergente specifico per il vetro e due panni in microfibra: uno per la pulizia e l'altro per la lucidatura. In mancanza di un apposito prodotto, potete utilizzare mezza tazzina di aceto bianco con l'aggiunta di un cucchiaino di succo di limone.
Avere cura del vetro
Un tavolo in vetro temperato, può indubbiamente offrire ad ogni ambiente un aspetto profondamente raffinato, inoltre può rendere particolarmente elegante un pranzo oppure una cena; durante i pasti, sarebbe però bene averne cura utilizzando una tovaglia, eventualmente lasciandolo il vetro a vista soltanto in occasione delle tavolate con i propri ospiti. Tale materiale è sicuramente caratterizzato da un elevato grado di robustezza, ma con il dovuto riguardo potrà rimanere come nuovo per lunghissimo tempo.
Applicare una pellicola
Esiste poi sistema particolarmente efficace per proteggere il vostro tavolo in vetro temperato: è infatti possibile applicarvi sull'intera superficie una pellicola protettiva. Quest'ultima viene realizzata appositamente per eliminare in maniera praticamente totale il rischio di graffi, aloni e macchie. Si tratta di una particolare tipologia di protezione realizzata in materiale antiscivolo e di ottima tenuta: non danneggia assolutamente il vetro e può essere scelta in versione trasparente oppure opaca, con uno spessore di uno oppure di due millimetri.
Consigli
- Il vetro temperato è stupendo e molto resistente, ma è bene tenere presente che un tavolo realizzato in tale materiale mette in particolare evidenza ditate e aloni: occorre lucidarlo frequentemente per mantenerlo sempre brillante.