DonnaModerna

Come proteggere il tavolo in vetro temperato

Tramite: O2O 14/12/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il vetro temperato, rispetto a quello normale presenta maggiore resistenza a urti e sollecitazioni, mantenendo a lungo nel tempo le sue eccellenti caratteristiche. Per ottenere questa tipologia di vetro, si tagliano delle lastre secondo determinate dimensioni e si mettono in forno a circa 700 gradi, poi si fanno raffreddare: lo shock termico che ne consegue, le rende sino a 6 volte più resistenti. Tale materiale, per la sue caratteristiche di solidità, robustezza ed eleganza, viene ampiamente sfruttato nel campo dell'arredamento e molti amano sceglierlo per il tavolo del soggiorno o della cucina. Ma come si può proteggere un piano di vetro temperato per conservarlo al meglio? Vediamo di scoprirlo.

26

Occorrente

  • panni in microfibra, detergente per vetro, eventuale pellicola protettiva
36

Utilizzare prodotti adatti

Per la sua particolare robustezza, il vetro temperato trova largo impiego nella creazione di svariati elementi, come box, doccia, piani cottura, tavoli e molto altro, ma la sua spiccata resistenza non deve escluderne una buona manutenzione: per proteggerlo dai graffi e per mantenerne la superficie perfettamente brillante, è necessario evitare prodotti aggressivi, che potrebbero opacizzarlo irrimediabilmente. Per avere sempre un tavolo pulito e lucido, non fate mai mancare nella vostra dispensa un detergente specifico per il vetro e due panni in microfibra: uno per la pulizia e l'altro per la lucidatura. In mancanza di un apposito prodotto, potete utilizzare mezza tazzina di aceto bianco con l'aggiunta di un cucchiaino di succo di limone.

46

Avere cura del vetro

Un tavolo in vetro temperato, può indubbiamente offrire ad ogni ambiente un aspetto profondamente raffinato, inoltre può rendere particolarmente elegante un pranzo oppure una cena; durante i pasti, sarebbe però bene averne cura utilizzando una tovaglia, eventualmente lasciandolo il vetro a vista soltanto in occasione delle tavolate con i propri ospiti. Tale materiale è sicuramente caratterizzato da un elevato grado di robustezza, ma con il dovuto riguardo potrà rimanere come nuovo per lunghissimo tempo.

Continua la lettura
56

Applicare una pellicola

Esiste poi sistema particolarmente efficace per proteggere il vostro tavolo in vetro temperato: è infatti possibile applicarvi sull'intera superficie una pellicola protettiva. Quest'ultima viene realizzata appositamente per eliminare in maniera praticamente totale il rischio di graffi, aloni e macchie. Si tratta di una particolare tipologia di protezione realizzata in materiale antiscivolo e di ottima tenuta: non danneggia assolutamente il vetro e può essere scelta in versione trasparente oppure opaca, con uno spessore di uno oppure di due millimetri.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il vetro temperato è stupendo e molto resistente, ma è bene tenere presente che un tavolo realizzato in tale materiale mette in particolare evidenza ditate e aloni: occorre lucidarlo frequentemente per mantenerlo sempre brillante.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come stirare sul tavolo

Molte volte ci si trova in viaggio e si ha la necessità di stirare un determinato capo, oppure si possiede una casa piccola e l'asse da stiro si preferisce non comprarlo. In questo articolo, vi sarà quindi illustrato un modo alternativo altrettanto valido...
Economia Domestica

Come proteggere le tubature dal gelo

Il problema della rigidità del clima invernale spesso si ripercuote anche sulle tubazioni. Queste, infatti, possono gelare, con grave danno per l'intero impianto idrico della propria abitazione. Soprattutto dunque se si vive in luoghi particolarmente...
Economia Domestica

Come tagliare il vetro con un filo

Esistono numerose soluzioni creative che permettono di tagliare il vetro al fine di realizzare numerose tipologie di decorazioni, che possono essere impiegate al fine di abbellire la propria casa.Fra le decorazioni che possono essere realizzate tagliando...
Economia Domestica

Come eliminare la colla dai vasetti di vetro

C'è da sapere che i vasetti di vetro, una volta svuotati dal loro contenuto originario (miele, maionese, marmellata ecc.), possono essere comodamente riutilizzati per le più disparate evenienze. Ad esempio, ci si possono inserire le marmellate fatte in...
Economia Domestica

Come sterilizzare i vasetti di vetro

In questa utile ed interessante guida che stiamo per proporre, vogliamo esporre un argomento alquanto attuale in questo periodo. Stiamo parlando di come poter sterilizzare nella maniera corretta i vasetti di vetro. L’estate ma anche l’autunno sono i...
Economia Domestica

Come conservare i fagiolini in vasetti di vetro

Come ben sapete il pianeta culinario non si occupa soltanto di piatti veloci e da mangiare subito, ma riserva anche e principalmente anche prodotti che se conservati in maniera attenta e con relativa attenzione, possono esservi molto utili sia nelle seguenti...
Economia Domestica

Come trasportare e proteggere le piante durante il trasloco

Trasloco e piante, come fare?Il trasloco è un evento molto importante della vita e richiede una grande dose di pazienza e organizzazione. Specialmente quando si tratta di trasportare monili fragili a cui teniamo conto o oggetti che richiedono una certa...
Economia Domestica

Come proteggere un divano in pelle dalle screpolature

Il divano in pelle è un componente d'arredo piuttosto costoso. Da solo può impreziosire una camera e dare un tono elegante all'arredamento. Quindi è fondamentale cominciare a curarlo fin dal principio. La manutenzione del divano è piuttosto semplice,...