DonnaModerna

Come Proteggere Gli Infissi In Alluminio

Tramite: O2O 02/08/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Negli ultimi anni il mercato dei serramenti in alluminio ha quasi del tutto soppiantato quello del PVC. Tra i pregi caratteristici di questo materiale abbiamo la duttilità, l'eleganza e la leggerezza. Le finestre in alluminio sono senza ombra di dubbio esteticamente belle, danno un senso di solidità, protteggono dai rumori, agevolano l'isolamento termico e favoriscono perciò il risparmio. Tra tanti pregi però un difetto non di certo irrilevante è la loro delicatezza, in particolare della parte esterna soggetta agli agenti atmosferici. Seguite dunque questa guida dove ritroverete degli utili consigli per proteggere gli infissi da formazioni di calcare e quant'altro e assicurarvi la loro durata nel tempo.

26

Occorrente

  • bicarbonato di sodio
  • cera
  • panno a nido d'ape
  • panni morbidi
  • detergente neutro
36

Per essere certi di non dover sostituire mai le vostre finestre, dovrete eseguire periodicamente un attenta manutenzione. Tra i passaggi da effettuare, eliminare polvere e smog è sicuramente basilare e va fatto almeno una volta alla settimana per evitare di dover impiegare più tempo nel farlo o peggio causare danni irreparabili dovuti alla formazione di incrostazioni difficili da eliminare. Prendete un panno pulito e bagnatelo con dell'acqua e del detergente neutro e passatelo su tutta la superficie senza strofinare. Eseguite questo passaggio più volte sino ad una pulizia completa.

46

Nel frattempo mettete a bollire dell'acqua in un pentolino e per ogni litro aggiungete mezzo bicchiere di polvere di bicarbonato di sodio. Attendete che il liquido si raffreddi, immergete un panno e passatelo sulla parte interessata. Prendete poi della carta e asciugate velocemente e delicatamente la superficie trattata.

Continua la lettura
56

Dopo un paio d'ore, versate della cera di pavimento su un panno a nido d'ape. Con un movimento dall'alto verso il basso, passatelo sulla superficie di alluminio per almeno tre volte. Se rimane qualche pelo della stoffa sulla finestra rimuovetelo prima che il tutto si asciughi. Fate passare qualche ora e poi con un altro strofinaccio pulito, facendo molta pressione, rimuovete la cera totalmente seguendo lo stesso movimento di quando l'avete passata. Infine, alcuni consigli per evitare di causare voi stessi dei danni ai serramenti: evitate l'uso di utensili e spugnette abrasive, non utilizzate prodotti chimici aggressivi quali prodotti alcalini o acidi. Per evitare invece i danni che l'umidità può causare sugli infissi, è fondamentale la ventilazione giornaliera degli ambienti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire gli infissi in alluminio verniciato

In questo articolo abbiamo deciso di trattare un argomento molto diffuso, in particolar modo in questo periodo dell'anno, durante il quale, con l'avvento della primavera, si da inizio anche alle pulizie domestiche, più approfondite. Vogliamo cercare di...
Pulizia della Casa

Come pulire gli infissi in alluminio con il vapore

La polvere, l’inquinamento e gli agenti atmosferici sono fattori ambientali che deteriorano gli infissi rovinandoli, corrodendoli e sporcandoli irrimediabilmente. A secondo della diversa esposizione e dell’intensità’ dell’inquinamento al quale sono soggetti,...
Pulizia della Casa

Come pulire i doppi infissi in alluminio

I doppi infissi in alluminio sono realizzati con materiali diversi e sono disponibili in commercio in vari formati e designer: in legno massello naturale, con pannelli in legno, in vinile, in alluminio, in acciaio, in vetro decorato e così via. Qualunque...
Pulizia della Casa

Come lucidare gli infissi in alluminio

Di solito si cerca di utilizzare materiali che concorrano a rendere non solo belle ed accoglienti le nostre porte e finestre, ma anche funzionali, soprattutto per quanto riguarda il risparmio energetico. Nella scelta delle porte si opta quasi sempre...
Pulizia della Casa

Come pulire le finestre di alluminio ossidate

Le ossidazioni sulle finestre in alluminio hanno l'aspetto di macchie polverose, color grigio-bianco, oppure marrone opaco. Le macchie bianche e polverose dovute all'ossidazione sono legate chimicamente all'alluminio e lo proteggono da ulteriori corrosioni....
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie dagli infissi

Le nuove norme per il risparmio energetico consentono di ottenere una detrazione fiscale del 65% per interventi effettuati sulle case. Questo tutorial è utile per il dopo intervento di restaurazione energetica, cioè spiega come pulire le macchie. Le cose...
Pulizia della Casa

Come pulire maniglie ed infissi

È ormai risaputo che le maniglie e gli infissi richiedono una pulizia frequente per una buona manutenzione, per un funzionamento ottimale e per garantire l'igiene della casa. Avere degli infissi integri e puliti permette inoltre di ottimizzare l'isolamento...
Pulizia della Casa

Come pulire l’alluminio

L'alluminio è un metallo naturale color argento, morbido, leggero e resistente; per questo motivo viene utilizzato dalle industrie per realizzare innumerevoli prodotti di piccole, medie e grandi dimensioni. Al di là delle sue apprezzate caratteristiche...