DonnaModerna

Come produrre un repellente naturale per ragni

Di: Laura P.
Tramite: O2O 24/10/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Anche se puliamo casa continuamente molto spesso negli angoli più difficili da raggiungere si formano delle fastidiose ragnatele. I ragni sono animali generalmente innocui, ma possiamo comunque non volerli dentro casa perché magari ne abbiamo paura. È possibile allontanarli con dei rimedi naturali, evitando gli insetticidi chimici. Vediamo come produrre un repellente naturale per ragni.

27

Occorrente

  • olio essenziale
  • detersivo per piatti naturale
  • succo di agrumi
  • aceto
  • peperoncino in polvere o salsa di peperoncino
  • tabacco da masticare o da pipa
37

Un primo metodo per creare un repellente naturale consiste nella realizzazione di uno spray. Questa soluzione è molto comoda da applicare soprattutto in quegli angoli difficili da raggiungere. Prendiamo una ciotola e mettiamoci dentro un litro di acqua. Versiamo mezzo cucchiaino di detersivo per piatti e 5 gocce di olio essenziale. Mescoliamo tutto per bene per avere un composto uniforme. Gli oli essenziali che funzionano bene contro i ragni sono prevalentemente quelli agli agrumi, come l'arancia o il limone. Possiamo però usare anche l'albero del the, la cannella, la lavanda, la menta o la citronella. Versiamo tutta la soluzione dentro un flacone spray e agitiamo per bene. Spruzziamo nei punti in cui solitamente si formano le ragnatele, ripetendo il trattamento tutte le settimane.

47

Il secondo metodo prevede semplicemente l'utilizzo del succo di agrumi. Possiamo acquistare del succo già pronto, ovviamente senza zucchero, oppure spremere direttamente i frutti. Vanno benissimo sia le arance che i limoni, e possiamo anche mischiarli assieme. Mettiamo anche questa soluzione dentro una bottiglia a spruzzo. Spruzziamo direttamente sopra il muro o, meglio, su un panno da strofinare poi sul muro. Possiamo passare questa soluzione anche dentro gli armadi e i cassetti. Versiamo un po' di soluzione anche sui davanzali, per impedire ai ragni di entrare. Scacciamo i ragni anche dalle nostre piante spruzzando la soluzione sulle foglie. Possiamo anche mettere delle bucce di limone o di arancio sul terreno o sui davanzali.

Continua la lettura
57

Se non ci piacciono gli agrumi possiamo realizzare un repellente piccante. Mettiamo un litro d'acqua dentro una ciotola e aggiungiamoci 120 ml di aceto e 30 grammi di peperoncino in polvere o di salsa al peperoncino piccante. Anche in questo caso mettiamo la soluzione dentro una bottiglia a spruzzo e trattiamo tutte le superfici in cui solitamente troviamo le ragnatele.

67

Per il giardino e il cortile possiamo realizzare un repellente più efficace, ma dall'odore troppo forte per usarlo in casa. Mettiamo 4 litri di acqua dentro una pentola e portiamo ad ebollizione, poi spegniamo. Aggiungiamo un pacchetto di tabacco da masticare o per la pipa. Lasciamolo in ammollo finché l'acqua non diventa fredda. Togliamo il tabacco passando il succo dentro a un colino. Mettiamo 225 ml di questo succo insieme a 120 ml di detersivo per piatti naturale dentro uno spruzzatore da giardino. Irrighiamo collegando lo spruzzatore al tubo dell'acqua per scacciare i ragni, zanzare e parassiti. Ricordiamoci però che rischiamo di allontanare anche gli insetti utili.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Attenzione che l'olio di albero di the è velenoso per cani e gatti
  • Sistemiamo dei vasi di lavanda e menta per tenere lontani i ragni
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come produrre uno smacchiatore naturale per eliminare le macchie

Le macchie sono un vero e proprio cruccio per tutti coloro che lavano gli indumenti. Infatti alcune macchie sono difficilissime da rimuovere. Tra queste le più comuni e importanti sono le macchie di sudore, cioccolato, olio e altri grassi. Una delle soluzioni...
Pulizia della Casa

Consigli per liberare la casa dai ragni

Mantenere una casa sempre pulita, è indispensabile per avere sempre un'ottima igiene e un'ottima pulizia. Una casa pulita è sicuramente molto più sicura di una casa che viene pulita una volta ogni tanto. Per evitare di accumulare polvere, sporcizia o...
Pulizia della Casa

Come liberarsi dai ragni senza ucciderli

Avete notato che la vostra abitazione sta diventando sempre più spesso dimora per i ragni? Anche se questi piccoli insetti sono, perlopiù, innocui, potreste desiderare di non vederli più in giro per casa. Forse non sapete che è possibile liberarsi di...
Pulizia della Casa

Come eliminare i ragni rossi in casa

Nel periodo primaverile, quando le temperature si riscaldano, può capitare di ritrovarsi in casa quei fastidiosi ragnetti rossi grandi pochi millimetri, soprattutto in terrazza oppure laddove ci sono materiali in cotto. In questa giuda troverai alcuni...
Pulizia della Casa

Come pulire i vetri in modo naturale

La pulizia dei vetri è il più delle volte un'operazione complessa. Purtroppo se non eseguita nella maniera giusta si provocano i brutti e antiestetici aloni, o peggio ancora, rimangono residui di peli. Al giorno d'oggi è possibile comprare tantissimi...
Pulizia della Casa

Come puoi tenere lontane le zanzare in modo naturale

Con l'arrivo della stagione estiva, ritorna sempre l'annoso problema delle zanzare, che si coalizzano con l'afa per non farci dormire, ci ricoprono di punture, provocando pruriti e gonfiori, e rovinano le nostre serate all'aperto in città e al mare. Gli...
Pulizia della Casa

Come scacciare le formiche in maniera naturale

Le formiche sono degli insetti molto laboriosi che però, se entrano nelle nostre case, iniziano a creare non pochi problemi e fastidi. In questi casi, un metodo che sicuramente è da evitare è quello di ricorrere ai pesticidi, poiché oltre ad ucciderle...
Pulizia della Casa

Come pulire il pavimento in pietra naturale

La pietra naturale, in passato, costituiva la pavimentazione comune di abitazioni e giardini esterni. -oggi torna di moda, per rivestimenti sia interni che esterni. Tale scelta conferisce alla propria casa un tocco di eleganza e al contempo una sensazione...