Se poi, nonostante siano state prese tutte le precauzioni necessarie, la muffa è presente in casa, la cosa da evitare assolutamente è cercare di toglierla raschiandola con una spugna, o con una spazzola; infatti, grattando, le spore si propagano ad altre parti del muro e nell'aria, rendendo più grave la situazione. Utilizzando guanti e mascherina, per evitare intossicazioni, bisogna tamponare le zone da trattare con un panno inumidito con acqua ossigenata a 130°, oppure con aceto bianco, senza sfregare. È molto efficace anche vaporizzare sulla parete, con uno spruzzino, la candeggina, lasciare asciugare, poi vaporizzare di nuovo, fino alla completa pulizia del muro.