DonnaModerna

Come Preparare la base per un pavimento in PVC sul calcestruzzo

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 07/11/2016
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Se abbiamo appena preparato un massetto a base di calcestruzzo per la posa di un pavimento, è importante sottolineare che non deve necessariamente essere piastrellato; infatti, si può anche applicare il PVC che ritorna utile, funzionale e soprattutto duraturo nel tempo. In riferimento a ciò, ecco una guida su come procedere per questa tipologia di posa.

26

Occorrente

  • Foglio di alluminio
  • Nastro adesivo
  • Malta e cemento
  • Resine epossidiche e bituminose
  • Pavimento in PVC
  • Collante acrilico
  • Cazzuola e taglierino
36

In caso di eccessiva umidità, il pavimento in PVC potrebbe subire deformazioni e danneggiarsi, e in genere tale inconveniente si manifesta soprattutto nei casi in cui il calcestruzzo viene preparato con una colatura direttamente sul terreno, senza che quest'ultimo sia stato preventivamente impermeabilizzato. Premesso ciò, procediamo nel seguente modo: sistemiamo su di esso un tappetino di gomma, dopodiché vi adagiamo sopra un foglio di alluminio per alimenti di dimensione leggermente inferiore.

46

Adesso fissiamo i bordi del foglio al tappetino con del nastro adesivo su tutto il perimetro, sigillandolo ermeticamente. Trascorse ventiquattro ore stacchiamo il foglio, e osserviamo se c'è la presenza anche minima di condensa sulla superficie, venendo in tal modo a conoscenza di un eventuale tasso eccessivo di umidità. In questo caso dobbiamo agire sul pavimento con un trattamento impermeabilizzante, prima di coprirlo con la pavimentazione in PVC. Per prima cosa, stendiamo quindi su di esso, dei composti impermeabilizzanti a base di resine epossidiche oppure di bitume gommato. In questa fase potremo correggere gli eventuali avvallamenti e le altre irregolarità, scegliendo magari un composto autolivellante. Se invece il pavimento è ben asciutto ma notiamo la presenza di fessure o buche, prepariamo un impasto di malta composto da tre parti di sabbia fine ed una di cemento.

Continua la lettura
56

Aggiungiamo poi dell'acqua sufficiente a rendere malleabile il composto, ed una discreta quantità di plastificante per ridurre al minimo la contrazione durante la fase di asciugatura. Dopo aver inumidito la parte, applichiamo la malta con la cazzuola. A questo punto la base in calcestruzzo è finalmente pronta per ricevere la posa del PVC, che va applicato stendendolo adeguatamente con l'aiuto di un panno pulito, e non prima di aver cosparso per intero la parte con del collante acrilico. Una volta che si asciuga, possiamo poi procedere con le varie finiture in corrispondenza di spigoli ed angoli della stanza, e poi concludere con la posa dei battiscopa in legno oppure sempre in PVC.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come rimuovere il pavimento in pvc

Il pavimento in PVC è un'ottima alternativa al parquet, marmo e tutti gli altri tipi di mattonelle. Questo tipo di materiale ha una buona resa estetica ed è facile da pulire. Questo di solito va posato sulla base del pavimento, facendogli fare presa con...
Ristrutturazione

Come verniciare un pavimento in calcestruzzo

Il pavimento in calcestruzzo è senza dubbio più pratico ed economico di quello in altri materiali, ma con il tempo potrebbe venire a noia e risultare troppo "povero", spento e grigio. Ma qui, niente paura: tra i tanti vantaggi, si presta molto bene anche...
Ristrutturazione

Come Preparare La Base Per Rifare Un Pavimento

Se si desidera comprendere come rifare un pavimento, è importantissimo sapere che ci sono due procedure di posa in opera maggiormente usati: il "magrone" o colla. È tuttavia altrettanto importante conoscere le tipologie di pavimento presenti sul mercato...
Ristrutturazione

Come realizzare una fondazione di calcestruzzo

Come ben sappiamo, la fondazione è la struttura di base di una costruzione, grande o piccola che sia. Essa ha la principale funzione di trasmettere al suolo il carico totale di un edificio, di un oggetto o di un manufatto e le altre forze di cui esso...
Ristrutturazione

Come lisciare un massetto in calcestruzzo

Se avete intenzione di realizzare un massetto in calcestruzzo ed intendete poi renderlo liscio per la successiva posa di piastrelle o di un parquet, avete a disposizione alcuni metodi funzionali e non difficili da adottare. Si tratta infatti di tipologie...
Ristrutturazione

Come realizzare una stradina in calcestruzzo

Realizzare una stradina in calcestruzzo è un lavoro che può sembrare complesso e fuori dalla portata di molti. In realtà è un lavoro piuttosto semplice, che tuttavia richiede un po' di fatica. Se hai voglia di metterti in gioco e provare, eccoti una guida...
Ristrutturazione

Come Costruire un pilastro con blocchetti di calcestruzzo

Se abbiamo bisogno di costruire una struttura in muratura che necessita almeno di un pilastro di sostegno tipo una casetta nel giardino da utilizzare come deposito per gli attrezzi, possiamo comodamente realizzarla con dei blocchetti di calcestruzzo....
Ristrutturazione

Come verniciare le finestre in pvc

Molto spesso si incontra l'esigenza di modificare il look della nostra abitazione. Questo, di solito, accade quando si desidera rinnovare gli ambienti, oppure quando alcuni elementi essenziali dell'arredamento vanno incontro all'inevitabile usura del...