Come preparare in casa uno sbiancante per lavatrice tutelando i colori
Introduzione
Lavare i capi di abbigliamento senza commettere errori, ottenendo risultati sempre eccellenti, è una impresa davvero difficile che si impara con il tempo e con la pratica. Spesso, infatti, non è sufficiente possedere la lavatrice migliore che esista sul mercato o servirsi del detersivo più costoso che si riesca a reperire, perché, quando è necessario mettere in lavatrice sia i capi bianchi che quelli colorati insieme, i risultati che si possono ottenere non sono sempre dei migliori. Il bianco infatti, dopo un ciclo di lavaggio tende a presentarsi spesso ingrigito, mentre i capi colorati appaiono sbiaditi. Per cercare di capire come possiamo ovviare a questo problema si possono utilizzare dei prodotti specifici. A tele proposito, nei passi successivi di questa guida vedremo come possiamo ottenere un bucato perfetto e come possiamo preparare, direttamente in casa, uno sbiancante per lavatrice tutelando anche i colori.
Occorrente
- Bicarbonato di sodio
- Aceto bianco
- Detersivo per lavatrice
- Ammorbidente
Iniziamo dunque a capire, più precisamente, come è possibile migliorare i lavaggi misti in lavatrice, ovvero quelli in cui sono presenti sia dei capi di abbigliamento colorati che dei capi bianchi. A prescindere dalla marca della vostra lavatrice o del detersivo, infatti, ci si potrà dotare di un additivo da aggiungere sempre al proprio bucato, che lo renderà sempre brillante e perfettamente pulito. Seguendo questi brevi passaggi capiremo come possiamo preparare uno sbiancante fatto in casa, in grado di donare sia ai capi bianchi che a quelli colorati la brillantezza desiderata. Per questa preparazione darà necessario procurarsi solo pochi e semplici ingredienti.
Il primo ingrediente assolutamente indispensabile è rappresentato dal bicarbonato di sodio purissimo, che aiuterà a rendere il bucato chiaro, luminoso e pulito. In secondo luogo dovremo procurarci dell'aceto bianco che permetterà di mantenere i colorati brillanti, evitando che si sbiadiscano. Bicarbonato e aceto dovranno essere miscelati assieme in un bicchiere e, successivamente, andranno aggiunti al detersivo che viene inserito nella vaschetta apposita. Le dosi consigliabili sono: mezzo bicchiere di aceto e qualche cucchiaino di bicarbonato. Questo composto risulterà leggermente denso, e sicuramente non avrà un ottimo odore, ma quello che dobbiamo fare è prestare attenzione a non farlo diventare troppo cremoso, in modo tale che non si fermi sulle pareti dei tubi e riesca a defluire liberamente all'interno dell'oblò. Una volta che sarà terminato il lavaggio del bucato il risultato sarà davvero soddisfacente.
Il procedimento da seguire per ottenere degli ottimi risultati molto semplice. Innanzitutto carichiamo la lavatrice come di consueto, avendo cura di inserire il detersivo tradizionale e l'ammorbidente secondo le dosi abituali. Dopo che la lavatrice ha iniziato a funziona, re e durante la fase del prelavaggio, dobbiamo aprire nuovamente lo stesso scomparto del detersivo e aggiungere la miscela di aceto e bicarbonato che abbiamo precedentemente preparato. Il composto, così facendo, avrà la possibilità di penetrare nelle fibre del bucato in modo piuttosto omogeneo e nel momento giusto. Quando il ciclo di lavaggio sarà finito, il risultato che noterete sarà effettivamente visibile e sicuramente duraturo. Non preoccupatevi per l'eventuale odore di aceto, in quanto non resterà impregnato nei tessuti se avrete avuto cura di seguire il dosaggio e la tempistica che abbiamo presentato in questa guida. Sappiate che l'aceto è irrinunciabile, perché svolge una fondamentale azione brillantante e disinfettante. Il bicarbonato, invece, significa purezza e candore. Il binomio è davvero formidabile e donerà ai vostri capi la lucentezza persa!
Guarda il video

Consigli
- Seguite le giuste proporzioni in maniera tale da ottenere il risultato desiderato