Per posare la resina su un pavimento già esistente, è necessario portare a termine delle operazioni di preparazione, in modo da ottenere un risultato di qualità. Prima di procedere, fatevi aiutare da un esperto per accertare che il materiale del vostro pavimento non restituisca acqua, poiché l'effetto finale potrebbe non apparire gradevole. I materiali più adatti sono, ad esempio, il gres ed il cotto. In generale lo sono tutti i materiali che risultano porosi e non restituiscono acqua. Se il pavimento non rientra tra questi, si può sempre applicare un tappeto elastico, che separa i due strati, quello del pavimento e quello della resina, eliminando la problematica di fondo. A questo punto siete pronti per applicare il primer, detto anche resina epossidica. Questo prodotto è necessario per una buona resistenza della resina. In genere il primer si diluisce con liquidi quali acqua o solventi appositi e la sua stesura è un passo obbligato per prevenire crepe. Inoltre è estremamente poroso, facilitando la posatura degli altri strati di resina più superficiali.