A questo punto, dopo aver creato un nuovo massetto a base di collante su tutta la superficie del vecchio pavimento, si può procedere con la posa delle nuove piastrelle cospargendo la parte posteriore di altra colla (ad esse), e poi adagiarle sulla superficie battendole man mano con un martello di legno o in gomma. In merito a ciò, il consiglio è di non andare oltre il metro sia in lunghezza che in larghezza poiché per evitare che alla fine la nuova pavimentazione risulti sensibilmente fuori livello, è opportuno man mano verificare tale condizione usando uno squadro e una bolla. Premesso ciò, se il nuovo pavimento prevede delle fughe bisogna sistemare le classiche crocette in plastica. A lavoro ultimato non resta che procedere con le finiture, seguendo i consigli descritti nel passo conclusivo della presente guida.