Tutti sanno che una parete di cartongesso è formata da diversi pannelli posti uno di fianco all'altro, e che per eliminare alcuni difetti di giunture, è necessario passare alcune mani di intonaco per lisciare la superficie e renderla compatta. Per questa operazione, abbiamo bisogno quindi di una spatola e della carta vetrata a grana sottile indispensabile per eliminare le imperfezioni. Affinché la tinta si stenda uniformemente su tutta la superficie, è necessario carteggiare l'intonaco rendendo tutta la parte liscia, ed eliminare eventuali residui che potrebbero dare l'impressione di un lavoro fatto male. A questo punto per stendere la pittura sulla parete, bisogna acquistare il quantitativo di colore necessario, dopodiché pensare al tipo di pennelli da adoperare. In commercio ne esistono di diversi tipi, ma generalmente vengono utilizzati i pennelli classici a forma rettangolare con le setole in materiale sintetico, ma per pitturare una parete in cartongesso è meglio usare un rullo, ideale quest'ultimo proprio per i principianti.