DonnaModerna

Come organizzare il cassetto della biancheria

Tramite: O2O 21/09/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La pulizia e l'ordine in una casa rappresentano due elementi imprescindibili, di cui non si deve fare assolutamente a meno. Avere una casa pulita è sicuramente un fattore importantissimo per garantire la buona salute ed il benessere di coloro che vivono all'interno di essa, ma una casa disordinata può farla apparire meno pulita, oltre che rendere più difficile qualsiasi operazione domestica. Ovviamente questo non si riferisce soltanto ai grandi ambienti, ma anche ai piccoli spazi, come ad esempio i cassetti. Il cassetto della biancheria è quello che viene maggiormente utilizzato rispetto a tutti gli altri, in quanto al suo interno ci sono indumenti intimi e lenzuola per il cambio giornaliero. A volte succede che c'è tanto di quel disordine non si riesce a trovare quello che si cerca. In questo caso si è costretti a rovistare nel cassetto e ciò non fa altro che peggiorare ulteriormente la situazione. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile organizzare il cassetto della biancheria in modo da avere una corretta disposizione dei capi intimi e delle lenzuola.

26

Pulire il cassetto

La prima cosa da fare è quella di svuotare completamente il cassetto per eseguire una buona pulizia, prima con un panno umido e successivamente con uno asciutto. Nella maggior parte dei casi non è necessario utilizzare alcun detergente. È opportuno invece comprare della carta specifica, progettata appositamente per rivestire i fondi dei cassetti, e ritagliarla su misura per isolare la biancheria dal legno e proteggerla la da muffa e tarli, specialmente per quanto riguarda i capi intimi. Dopo aver pulito il cassetto, si può iniziare a riempirlo cominciando con calze e gambaletti, in quanto sono quelli che si adoperano quotidianamente.

36

Ordinare i capi piccoli

Per l'organizzazione del cassetto della biancheria, è consigliabile separare bene gli indumenti. Per quanto riguarda le calze, si possono utilizzare gli appositi portacalze; in alternativa, si possono adoperare anche dei sacchetti di tessuto o di pelle. Per slip, reggiseni e calzini, è preferibile creare degli spazi per ognuno per tenerli in ordine e quindi individuarli subito all'apertura del cassetto. A tal proposito, si possono utilizzare delle piccole scatole di cartone per delimitare lo spazio, mentre i coperchi di tali scatole si possono adoperare per fare degli scomparti. I calzini bisogna posizionarli sempre a coppia, arrotolandoli per poterne inserire molti di più.

Continua la lettura
46

Sistemare i capi più grandi

Dopo aver organizzato il cassetto per la collocazione dei piccoli, capi si può trovare una soluzione ottimale anche per la biancheria grande, come le federe dei cuscini o gli asciugamani di cotone.
In questo caso l'ordine è fondamentale, poiché la biancheria va stirata accuratamente per non occupare troppo spazio. È opportuno sovrapporla per sfruttare la massima altezza disponibile del cassetto. Lo stesso discorso vale anche per gli asciugamani più ingombranti, ma se questi vengono stirati e schiacciati se ne possono posizionare anche 7-8 uno sopra l'altro, senza creare problemi di apertura del cassetto. Infine, si può riciclare qualche scatola di legno oppure di cartone rigido e metterla nell'angolo corrispondente all'apertura del cassetto per conservare fazzoletti e foulard.

56

Guarda il video

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come profumare la biancheria

Aprire l'armadio, socchiudere un cassetto e sentire un odore che sa di fresco e di pulito, è una sensazione che non è facile spiegare. Ma come fare per avere la biancheria profumata? Innanzitutto bisogna dire che gran parte del merito va al bucato, dove...
Economia Domestica

Come piegare la biancheria intima

I cassetti della biancheria traboccano di calzini spaiati? Non riuscite a trovare lo slip coordinato a quel bel reggiseno di pizzo nero che volete indossare stasera?Se vi trovate in questa situazione è perché, come molte persone, ritenete che piegare...
Economia Domestica

Come si sbianca la biancheria

Come sbiancare la biancheria? Probabilmente, se ti stai ponendo questa domanda, è perché per l'ennesima volta hai estratto dalla lavatrice un bucato non perfettamente candido, ingrigito, ingiallito e sul quale persistono macchie. Il tempo passa e anche...
Economia Domestica

Guida alla biancheria del corredo

Una guida alla biancheria del corredo per la casa è un elemento essenziale per l’avvio di un nuovo nucleo familiare. La dotazione del corredo alcuni decenni fa era essenziale per mettere su famiglia, era compito della famiglia della sposa realizzare...
Economia Domestica

Come organizzare i cosmetici in bagno

Se siete un'amante della bellezza, sicuramente ogni mattina avrete a che fare con vari tipi di cosmetici come ad esempio maschere, creme idratanti, matite, mascara e smalti per unghie giusto per citarne qualcuno e che spesso costituiscono un ingombro....
Economia Domestica

Come organizzare una giornata da casalinga

Fare la casalinga, accudendo i figli e la casa, è un vero e proprio lavoro. Basta tuttavia pianificare e organizzare il da farsi in ogni minimo dettaglio per essere certi di portare a termine le pulizie quotidiane. Accumulare i panni sporchi e accatastare...
Economia Domestica

Come organizzare i lavori domestici

Ogni persona che sia uomo o donna, vede nella propria abitazione il rifugio ideale dove potersi nascondere da tutti i problemi scaturiti durante la giornata appena trascorsa. Per poter organizzare al meglio i propri lavori domestici, alla base di tutto...
Economia Domestica

Come organizzare gli armadietti del ripostiglio

Un ripostiglio in casa si rivela di grandissima comodità per riporre svariati oggetti di uso quotidiano. Oggetti che, seppur pratici, tendono sicuramente a creare disordine nel nostro ripostiglio in mancanza di un piano organizzativo ben preciso. Il problema...