DonnaModerna

Come Murare Una Porta

Tramite: O2O 08/01/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Non tutti i lavori di di costruzione o ristrutturazione in una casa richiedono l'intervento di un muratore o professionista di servizi specializzati. Se vi ritenete piuttosto abili con la manualità potete provare ad imparare a fare da soli una serie di piccoli progetti di miglioria della casa, come murare una porta ed erigere muretti, lavori solitamente svolti da muratori o operai edili. Nella seguente guida vi sarà spiegato come fare questi lavori da soli, risparmiando tempo e denaro, anche se non avete esperienza in questo settore.

26

Occorrente

  • Malta
  • Acqua
  • Porta
36

Come prima cosa preparate tutto il materiale che vi serve. Coprite la superficie del pavimento dove andrete a lavorare per evitare di fare graffi o altri danni. Controllate successivamente il verso di chiusura della porta. Montate il telaio in legno unendo i vari elementi, gli angoli oltre ad essere incollati andranno rafforzati con appositi ganci avvitati. Appoggiate il telaio della vostra porta contro l'apertura del muro e fissatelo con dei pezzi di legno a forma di cuneo allungato. Controllate gli spazi tra il muro e la porta, chiudendo eventuali discrepanze e fessure con la cazzuola e malta o del cemento rapido.

46

Se volete preparare la malta dovrete fare una miscela con una parte di cemento, una parte di acqua e quattro parti di sabbia di cava o di fiume. In un secchio mettete il cemento e la sabbia, aggiungendo a piccole dosi l'acqua e mescolando con la cazzuola. In questo modo otterrete un impasto senza grumi e pronto da usare. Fermate il telaio della porta con delle apposite pinze edili o divaricatori e fissate nel muro con dei bloccaggi di ancoraggio o tasselli di metallo e viti. Chiudete gli spazi aperti riempiendo con apposita schiuma di poliuretano o una miscela di malta e materiale isolante. Se usate la malta dovete aspettare che si asciughi completamente: ci vorrà un giorno circa.

Continua la lettura
56

La schiuma ha la qualità di indurirsi subito ed è possibile tagliare la parte in eccesso con l'aiuto di un cutter. Smontate le pinze o divaricatori che avete usato per tenere il telaio fermo. Procedete, poi, a montare il rivestimento della cornice di finitura del telaio su entrambi i lati del muro con colla e chiodini, la cui testa rimane invisibile. Montate la porta e cercate di allinearla con la massima precisione. Solitamente le porte vengono vendute senza maniglia. Ognuno può avere diverse preferenze per il materiale e design della maniglia che può essere moderno o classico, in metallo, in ottone o in altri materiali. Una volta scelto la maniglia, procedete al suo montaggio seguendo le istruzioni della confezione.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Montate il telaio in legno unendo i vari elementi, gli angoli oltre ad essere incollati andranno rafforzati con appositi ganci avvitati.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come realizzare una porta stile saloon

Le porte in stile saloon hanno fatto da sempre da cornice a migliaia di duelli e sparatorie tra grandi attori. Esse sono costruite solitamente in legno, con due antine che si aprono in entrambi i sensi. Il costo per realizzare una porta simile non è alto,...
Ristrutturazione

Come decorare una porta bianca

Se sei un amante del fai da te e desideri scoprire come sia possibile decorare una porta utilizzando tecniche semplici e basilari, ti consiglio di leggere con attenzione questo tutorial, in quanto ti indicherò con alcuni brevi passaggi come sia possibile...
Ristrutturazione

Come installare una porta basculante nel garage

I garage generalmente hanno delle porte che possono non funzionare al meglio ed ingressi che a volte richiedono l'installazione di un nuovo sistema di apertura e chiusura. La sostituzione della serranda del proprio garage con una porta basculante può...
Ristrutturazione

Come installare una porta basculante

Siam ben felici di proporre questa guida, molto pratica ed anche unica, attraverso il cui aiuto concreto, poter imparare velocemente come installare, una porta basculante, nella propria abitazione. Così facendo, potremo essere in grado di risparmiare...
Ristrutturazione

Come riparare una porta in ferro

Le porte in ferro, così come quelle in legno, sono soggette al deterioramento nel tempo. Per evitare di acquistarne una nuova (con la conseguente spesa economica, di certo piuttosto rilevante), è possibile procedere alla sua riparazione in modo semplice...
Ristrutturazione

Come restaurare una porta esterna o un portale di legno

Quando una porta esterna o un portale di legno comincia ad essere danneggiato a causa delle intemperie e magari presenta anche dei buchi, non occorre necessariamente provvedere immediatamente alla sua sostituzione: con un po' di tempo e di energia, è...
Ristrutturazione

Come fare l'isolamento acustico di una porta

In città il problema dell'inquinamento acustico è molto sentito. Siamo tanti, e tutti molto vicini, quindi è quasi inevitabile che il suono passi anche dove non vorremmo. Se le parerti di solito sono abbastanza efficaci come mezzo per ridurre i rumori,...
Ristrutturazione

Come restaurare una porta in legno spendendo poco

Se nella vostra casa avete una porta che si presenta particolarmente graffiata e con antiestetiche scheggiature oppure con delle parti mancanti, potete intervenire con un restauro professionale ed utilizzando prodotti di facile reperibilità oltre che...