DonnaModerna

Come mantenere pulita la lavatrice

Tramite: O2O 28/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La lavatrice è l'elettrodomestico per eccellenza, al pari del televisore e del frigorifero, che più di tutti ha cambiato la vita delle famiglie. È dalla fine della seconda guerra mondiale, infatti, che la lavatrice è entrata nelle case di ognuno di noi, diventando in poco tempo uno strumento indispensabile per il lavaggio dei tessuti. Da allora le aziende produttrici hanno fatto passi da gigante arrivando, oggi, alla possibilità di controllare un programma di lavaggio addirittura con uno smartphone. Lo scopo, però, non è mai cambiato e le esigenze dei proprietari sono rimaste identiche: capire come effettuare un buon lavaggio, e cercare di mantenere pulita la lavatrice per ottenere sempre un bucato fresco e profumato. Proprio per tale motivo, è necessario adottare alcune buone regole che potrete leggere in questa semplice guida.

27

Occorrente

  • acqua
  • aceto di sidro
37

Come prima cosa, la lavatrice ha bisogno di una pulizia regolare per prevenire la formazione di muffa e cattivi odori. La prima accortezza che dovete avere, è quella di lasciare lo sportello aperto quando non è in funzione. In questo modo, favorirete l'assorbimento delle gocce d'acqua rimaste dopo il lavaggio. Successivamente, controllate mensilmente i filtri di carico e scarico e assicuratevi, inoltre, che siano completamente puliti e privi di residui di calcare. Verificate anche le guarnizioni in gomma della chiusura del cestello; perché molto spesso l'acqua che vi ristagna all'interno, può causare la muffa.

47

In seguito, pulite sempre le vaschette di detersivo e ammorbidente. Di tanto in tanto, effettuate un lavaggio a vuoto al massimo della temperatura. È un'operazione molto importante da eseguire, tanto che, molto spesso, viene anche indicata nel libretto di manutenzione tra le operazioni da compiere mensilmente. In questo modo, riuscirete a sciogliere anche le incrostazioni più ostinate. Non dimenticate, inoltre, il nemico più grande delle lavatrici: il calcare.

Continua la lettura
57

Esistono numerosi prodotti specifici in commercio, ma se voleste sceglierne uno low cost e bio, potreste certamente utilizzare l'aceto di sidro. Basta versarne un bicchiere nella vaschetta e uno nel cestello, prima del lavaggio a vuoto. Infine, evitate gli aceti troppo forti, perché tendono a corrodere anche le parti metalliche, come il cestello stesso. Saltuariamente, assicuratevi che i residui di acqua dei lavaggi, rimasti nella lavatrice, confluiscano nel tubo di scarico e controllate anche che quello dell'acqua non sia intasato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come mantenere la casa sempre pulita

Chiunque abbia una casa piuttosto grande, sa perfettamente che pulirla diventa faticoso, soprattutto quando le pulizie vengono effettuate periodicamente e comunque con la cadenza di almeno un paio di settimane. Quando si devono fare questi lavori, capita...
Pulizia della Casa

Come mantenere pulita l'acqua della piscina

La regola principale quando si ha una piscina in casa, è quella di tenere l'acqua al suo interno, sempre limpida e pulita. L'acqua, è ogni giorno minacciata da microrganismi, spore, batteri, polvere, fuliggine, dannosi per la salute dei bagnanti, ma per...
Pulizia della Casa

Come mantenere bene la lavatrice

Dopo qualche mese di lavaggi nella tua lavatrice nuova inizi a sentire cattivi odori fuoriuscire dal cestello? Oppure i tuoi capi escono dall'oblò non più perfettamente puliti e con qualche residuo di calcare o di sporcizia? Questi sono i sintomi che...
Pulizia della Casa

10 modi per eliminare cattivi odori dalla lavatrice

Per mantenere pulita la nostra casa non basta pulire tutte le superfici da sporco e polvere. In una casa spesso si sentono cattivi odori provenienti da alcuni elettrodomestici, come la lavatrice, oppure dagli scarichi di bagno e cucina. La soluzione per...
Pulizia della Casa

Come avere una casa pulita con cani

Ospitare in casa propria un cane è la cosa più appagante che possa esistere per un essere umano. Tante sono le soddisfazioni che un cane è in grado di regalare, l'unico inconveniente può essere dato dal fatto che, al cambio di stagione, il vostro fedele...
Pulizia della Casa

5 metodi per tenere pulita la lavastoviglie

Molti pensano che tenere pulita la lavastoviglie sia un lavoro assolutamente superfluo in quanto essa provvede a lavare piatti, pentole e posate e dunque al suo interno agiscono sempre detergenti, motivo per il quale dovrebbe essere sempre pulitissima....
Pulizia della Casa

Come pulire una libreria e mantenerla pulita

Nella stragrande maggioranza delle case italiane è presente una libreria, che riveste un ruolo importante e nella quale sono custoditi i libri che amiamo leggere. Uno dei problemi che si possono creare è quello della sua pulizia, in quanto i libri tendono...
Pulizia della Casa

Come pulire la lavatrice in 4 passaggi

La lavatrice è un elettrodomestico presente da sempre nelle nostre case, la usiamo quasi tutti i giorni e prendersene cura è un passaggio assai importante. Spesso ci si dimentica di pulirla oppure lo si fa in maniera poco approfondita. Questo apparecchio...