Il terzo e modo per macinare il caffè, è usare un macina-caffè che senza dubbio ha un costo non indifferente rispetto agli altri strumenti che abbiamo visto prima, ma ha lo scopo, come si può ben intuire, di tritare e ridurre in polvere il caffè, dando la possibilità all?utente di scegliere la granulometria della miscela tramite una manopola. Saremo noi quindi a scegliere come vogliamo la miscela, se desideriamo un caffè più liscio e leggero, allora faremo una miscela molto fine, qual?ora desideriamo invece, un caffè più aromatico e corposo lasciamo la macina un po? più granulosa cosi da ottenere un vero e proprio espresso italiano! Ricapitolando, che la miscela sia fatta a mano o con degli elettrodomestici lo scopo è soltanto uno, quello di ottenere una buona miscela per preparare un caffè degno di questo nome. Se vuoi ottenere una maggiore uniformità nel tuo caffè macinato senza utilizzare un macinino, un modo sicuro è prendere il mattarello e arrotolare i chicchi. Mettere i chicchi di caffè in un sacchetto per congelatore di alta qualità rimuovendo quanta più aria possibile e sigillando. Idealmente, una borsa dovrebbe essere distesa sul bancone della cucina.
Inizia a far rotolare il bastoncino sulla busta per appiattirle avanti e indietro fino a raggiungere il punto desiderato. Anche se non hai il mattarello, il che è difficile, puoi comunque usare una bottiglia di vetro spessa e robusta.