L?argento è un metallo, bianco e lucente, davvero notevole, sia per le sue proprietà di conduttore sia per la sua varietà di applicazioni, che lo rendono utile, come puro o come lega, in molti ambiti, da quello economico a quello medico passando per quello artistico. Tra i molteplici impieghi che se ne possono fare, dalle monete battute alle creme antibatteriche senza dimenticare i servizi intarsiati, quello che valorizza al massimo la sua innata brillantezza è la gioielleria. Infatti, il settore orafo si è specializzato nella lavorazione dell?argento, regalandoci un?interminabile scelta di stupendi monili: anelli, bracciali, collier, gemelli, orecchini, orologi, portachiavi, spille e tanto altro ancora. Purtroppo, con il passare del tempo questo materiale, inizialmente splendente, perde la sua lucentezza e diventa velato, perché tende a opacizzarsi a causa dell?esposizione all?ossigeno e a certe sostanze chimiche, per cui scurisce formando una patina nera. Per rimediare a questa situazione, piuttosto seccante, e liberarsi di questo problema, abbastanza comune, vi basterà pulire i vostri preziosi e i vostri oggetti fatti di questo metallo con dei prodotti ad hoc oppure con quello che avete a casa vostra. Quindi, seguite la nostra guida su come lucidare l?argento con il dentifricio per avere qualche dritta in più!