Le cromature che risultano opache, presentando dei piccoli puntini di ossidazione possono essere riportate a nuova vita semplicemente utilizzando alcuni appositi prodotti per lucidarle reperibili nei negozi di auto e motoricambi. È necessario, per prima cosa, passare un panno in daino inumidito in acqua calda su tutte le cromature. Poi bisognerà asciugarle con un altro panno asciutto e poi passare il prodotto che si è scelto. Una volta terminato, si può decidere di passare della cera, la quale proteggerà la cromatura da agenti esterni quali acqua, fenomeni atmosferici vari o anche dalle sostanze corrosive presenti nell'aria. C'è anche chi utilizza, per lucidare le cromature, la Coca-Cola. L'aggressione del debole acido funziona, ma si deve risciacquare per evitare che lo zucchero provochi dei danni collaterali.