In primo luogo, è bene evitare di tenere spalancate le finestre in maniera continuativa, soprattutto in condizioni di forte vento. Dopo aver portato a termine le pulizie domestiche, è il caso di far arieggiare le stanze per poche ore e poi chiudere le finestre. In questo modo, la durata della pulizia sarà superiore.
Altro aspetto utile è il ricorso all'aspirapolvere un paio di volte a settimana. Moquette, tappeti, tende, poltrone e divani sono punti critici. Utilizzare un paio di volte all'anno la scopa a vapore si dimostra un'ottima scelta per contrastare gli accumuli di polvere.
I materiali sintetici così come le stoffe leggere sono meno inclini nell'attirare polvere. Ragion per cui, è forse il caso di prediligere questi tessuti ad altri.
Per spolverare in modo efficace, si suggerisce di utilizzare il classico panno in microfibra, preferibilmente dopo averlo leggermente inumidito, piuttosto che il piumino. Il motivo? Il panno si caratterizza per l'azione elettrostatica, in grado di catturare agevolmente la polvere. Anche quella più sottile e ostinata. Il tutto senza arrecare graffi alle superfici. Invece, il piumino non rimuove la polvere, ma la sposta soltanto.