Alla base del decluttering c'è la volontà di eliminare tutto il superfluo e di riprenderti il tuo spazio, non tanto per riempirlo nuovamente con cose nuove ma semplicemente per poterti godere tutta la libertà di una casa meno ingombra. Man mano che riconquisti spazi nell'armadio e nei cassetti devi entrare nella forma mentis che ti permette di considerarli liberati e destinati a restare vuoti. Elimina le cose inutili, frutto di acquisti, regali e acquisizioni poco ispirate, perché ti impediscono di vivere a pieno il tuo spazio. Ovviamente decluttering e spreco non vanno insieme. Fai sacchi differenziati con etichette precise come "riciclare", "beneficenza", "regalare" e "distruggere", in modo tale da sapere prima di cominciare che fine faranno le cose di cui ti stai liberando per sempre.