DonnaModerna

Come levare le macchie di sudore dai vestiti

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 13/02/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Un problema che assale molte donne alle prese con il bucato, è sicuramente quello rappresentato dal rimuovere tutte le indesiderate macchie di sudore presenti nei vestiti. Questo problema è particolarmente accentuato durante il periodo estivo, proprio quando, a causa del caldo, si suda in maniera eccessiva e i capi possono più facilmente andare incontro alla formazione di aloni, localizzati in modo particolare in tutte quelle parti che sono in stretto contatto con le aree della nostra pelle maggiormente soggette a sudorazione, come le ascelle. In questi casi, il semplice lavaggio in lavatrice con detersivo può non bastare e pertanto si rendono necessari dei trattamenti specifici per eliminare gli aloni di sudore. Nei passi seguenti ci occuperemo di capire proprio come possiamo levare le macchie di sudore dai vestiti, senza danneggiarli e mantenendo inalterati i colori naturali e quelli vivaci.

27

Occorrente

  • Acqua fredda
  • Aceto bianco
  • Bacinella
  • Succo di limone
  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua ossigenata
37

In primo luogo, si potrebbe sicuramente pensare all'utilizzo della candeggina, ma è importante sapere che non c'è niente di più sbagliato! Al contrario di quanto si possa pensare, infatti, la candeggina non ha alcun effetto sulle macchie di sudore, pertanto è sicuramente meglio optare per una metodologia differente. In commercio si possono trovare decine di prodotti differenti. Realizzati appositamente per smacchiare gli indumenti in maniera efficace, tuttavia molte volte non si ottengono comunque i risultati sperati. È quindi preferibile sbiancare gli indumenti utilizzando altri metodi, decisamente più semplici e naturali. Uno di questi consiste nel mescolare due cucchiai di bicarbonato e un cucchiaio di acqua, cospargerlo sulla macchia, strofinare delicatamente con uno spazzolino da denti sulla parte interessata e lasciare agire per circa due ore. Successivamente basterà risciacquare e fare asciugare il capo: in questo modo la macchia dovrebbe sparire completamente.

47

Un altro rimedio naturale consiste nel riempire una bacinella di acqua fredda con l'aggiunta di aceto bianco. A questo punto si potrà mettere in ammollo l'indumento per circa un'ora e, dopo aver strofinato la parte macchiata, basterà risciacquare il capo e farlo asciugare. Questo stesso procedimento può essere eseguito anche con l'aggiunta di perossido di idrogeno al posto dell'aceto bianco: il risultato che si ottiene è comunque apprezzabile. Ad ogni modo è consigliabile non utilizzare mai dell'acqua calda o tiepida, perché il calore fa in modo che la macchia si accentui e diventerà ancora più difficile riuscire a rimuoverla. L'aceto bianco risulta essere anche utile anche per togliere l'odore di sudore dai vestiti: possiamo quindi dire che va bene sia per smacchiare e sia per eliminare i cattivi odori che non vanno via facilmente.

Continua la lettura
57

In alternativa, si può anche utilizzare mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio, aggiungere il succo di mezzo limone e distendere il tutto sulla parte da trattare, andando semplicemente a strofinare con le mani fino a quando il tessuto non sarà del tutto impregnato. Per fare in modo che la macchia sparisca del tutto basterà lasciare agire il prodotto per circa un ora. Successivamente bisognerà sciacquare il capo e vedrete che tornerà proprio come nuovo. Questi aiuti casalinghi che abbiamo visto sono molto semplici da eseguire, ma anche piuttosto efficaci e sicuri; inoltre, vi consentiranno di risparmiare dal punto di vista economico, senza contare che, essendo naturali, non provocano danni all'ambiente. Ad ogni modo, per evitare la formazione di aloni gialli sui vostri abiti si può suggerire di indossare una maglietta in cotone sotto i vestiti: l'applicazione di questo escamotage fa sì che il sudore non raggiunga i tessuti. Se, nonostante le diverse precauzioni, i nostri capi si dovessero macchiare lo stesso, possiamo adottare uno dei suggerimenti elencati in precedenza: i risultati sono garantiti!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cercate di prevenire gli aloni indossando una canottiera di cotone che possa assorbire il sudore
  • Prediligete i rimedi naturali rispetto ai prodotti chimici.
  • Ricordatevi che la candeggina non è efficace per questo tipo di macchie.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di sudore dai tessuti

Vi è mai capitato di indossare uno dei vostri abiti preferiti e ritrovarvi una chiazza di sudore visibilissima? Beh, se il vostro problema sono le macchie di sudore, vi consiglio vivamente di leggere la seguente guida. In essa, vi fornirò dei validissimi...
Pulizia della Casa

Come nascondere gli aloni di sudore sui vestiti

Quando la camicia bianca inizia ad ingiallirsi intorno al collo o sotto le braccia, significa che il sudore ha lasciato le sue tracce persistenti sul tessuto. L'eliminazione di questi fastidiosi ed antiestetici aloni potrebbe peraltro rivelarsi un'impresa...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore dal lino

Molto spesso capita che su della stoffa pregiata come ad esempio il lino, si creano delle macchie che poi è difficile rimuovere. Il sudore è senza alcun dubbio il nemico numero uno di lenzuola e camicie, per cui bisogna trovare la soluzione migliore quando...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore sulla seta

D'estate il sudore oltre ad emanare cattivo odore, tende anche ad imbrattare i tessuti specie quelli pregiati come la seta. Inoltre un normale lavaggio non è in grado di risolvere il problema in modo definitivo, per cui è necessario intervenire con prodotti...
Pulizia della Casa

Lana: rimedi contro macchie e odore di sudore

I capi di lana sono tra i più delicati da lavare. Pur essendo indossati durante l'inverno, si possono comunque impregnare del cattivo odore di sudore, difficile da eliminare. Nel caso di maglioni di lana con macchie e aloni diventa più probabile rovinare...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore dai tessuti acrilici

Se abbiamo dei tessuti realizzati con fibre acriliche oltre che attenerci alle istruzioni riportate sulle etichette che riguardano principalmente il lavaggio e la stiratura, è importante sapere quali prodotti usare per togliere ad esempio le macchie di...
Pulizia della Casa

Come levare le macchie dai tessuti di pelle scamosciata

La pelle scamosciata è delicata e levare definitivamente le macchie da scarpe, borse, divani o giubbotti di questo materiale, sembra a volte impossibile. Se anche tu hai dubbi su come procedere, segui questi consigli: è sufficiente procurarsi alcuni semplici...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie d'olio dai vestiti

Abbastanza spesso capita di macchiare il proprio abbigliamento durante una mangiata a casa o al ristorante. Talvolta le macchie si possono eliminare facilmente, lavandole semplicemente nella lavatrice. Altre volte è invece necessario ricorrere ad ulteriori...