Se stendete le vostre tende ben dritte potrete anche risparmiare la fatica di doverle stirare, a prescindere dalla modalità di lavaggio che utilizzate. Quindi potete toglierle dallo stendino, e montarle quando sono ancora umide perché il peso tenderà a tirarle verso il basso. Se le tende di tessuto sintetico sono eccessivamente ricamate o non ve la sentite di lavarle, vi consiglio di portarle in lavanderia. Fatta questa importante premessa, ritornando al metodo di lavaggio delle tende di tessuto sintetico, va sottolineato che se presentano delle macchie ostili, potete risolvere il problema lavandole prima a secco con un mix a base di aceto bianco e bicarbonato di sodio, oppure utilizzando qualche smacchiatore in formato spray. Quest'ultimo va lasciato in posa per alcuni minuti, dopodiché la zona interessata si cosparge di talco e trascorsi circa 10 minuti si asporta poi con una spazzola a setole morbide. Se il risultato è soddisfacente, allora potete lavare le tende a mano o in lavatrice seguendo i consigli forniti nei vari passi della seguente guida.