DonnaModerna

Come lavare le scarpe da ginnastica

Tramite: O2O 20/08/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Le scarpe da ginnastica spesso si sporcano a causa dell'usura o della sporcizia come terra, fango, erba, etc. Sia che siano chiare, in cui questi dettagli sono più evidenti, sia che siano scure, è bene comunque lavare e farle tornare allo stato originale. Spesso però non si sa come procedere perché si teme sempre di rovinarle. A tal proposito, nella seguente guida vi sarà spiegato chiaramente come pulire le scarpe da ginnastica.

26

Occorrente

  • detersivo liquido per lavatrice
  • lavatrice
  • sgrassatore
36

Stiamo parlando di tessuti sportivi e quindi già studiati per essere lavati visto che oltre agli inconvenienti succitati, possono sudarsi ed assumere un brutto colore anche solo per questo motivo.
La prima cosa da fare è prendere una spugna o un panno morbido, inumidire con acqua e passarla sopra. Se non ottenete un risultato soddisfacente mettete un po' di sgrassatore da cucina e continuate a strofinare, per poi risciacquare con acqua tiepida. Mi raccomando non usate niente di abrasivo, graffiereste inutilmente la pelle. A questo punto verificate se le scarpe sono tornate un po' più pulite. Se così non dovesse essere, dovete andare più a fondo e metterle in lavatrice.

46

Eliminate le stringhe, aggiungete un po' di bicarbonato all'interno e lasciate che assorba a fondo gli odori per un'oretta, poi posizionate nell'oblò. Chiudete e selezionate il lavaggio delicato per capi in lana, a 30° e centrifuga al minimo. Versate nella vaschetta una dose di detersivo liquido e l'ammorbidente. Fate partire il ciclo di lavaggio e attendete che termini. Se le scarpe hanno diverse parti delicate, per non farle sbattere troppo in lavatrice, inserite anche un tappetto, che non stinga mi raccomando; aiuterà anche a sfregare via la sporcizia in maniera delicata. Potete lavare contemporaneamente anche i lacci. Infine mettete ad asciugare all'aria prima e al sole poi quando saranno solo umide.

Continua la lettura
56

Non dovete rischiare che il calore crei macchie o faccia sbiadire qualche parte. Ora avete le vostre amatissime scarpe nuovamente belle e profumate, pronte per essere indossate per il prossimo appuntamento in palestra o dove volete voi. Se poi non doveste essere pienamente soddisfatti, perché ci sono ancora parti sporche, non fate subito un altro lavaggio, aspettate almeno di usarle qualche volta. La prossima volta bloccate il ciclo di lavaggio in lavatrice a metà, prima che parta il risciacquo, e fate ripartire dall'inizio per prendere un'altra dose di detersivo che magari risulterà più efficace e attendete la fine come già detto. Buon lavoro!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Mi raccomando non usate niente di abrasivo, graffiereste inutilmente la pelle.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come preparare un detersivo per lavare le scarpe di tela in lavatrice

Come si fa a preparare un detersivo per lavare nella maniera migliore le scarpe di tela all'interno di una comune lavatrice? Si tratta di un'operazione complicata o non c'è bisogno di essere così esperti? In questa guida vi spiegherò cosa bisogna fare...
Pulizia della Casa

5 tecniche per sbiancare le scarpe

Le scarpe da ginnastica e in tela, sopratutto di colore chiaro, tendono a macchiarsi facilmente ed è indispensabile trovare dei rimedi efficaci anche contro lo sporco più ostinato. Nella guida che segue vedremo nel dettaglio 5 tecniche per sbiancare le...
Pulizia della Casa

Come eliminare il cattivo odore dalle scarpe

Le scarpe, siano esse da ginnastica, da sera, con tocco o senza, stivali, infradito, sandali ecc.. sono strumenti indispensabili che ci permettono di camminare per strada, oltre ad essere anche degli strumenti alleati della bellezza e della moda, talvolta...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di olio dalle scarpe

Lasciar cadere dell'olio su un paio di scarpe nuove può risultare veramente fastidioso, ma con gli strumenti giusti e una rapida azione, è possibile ripulirlo. Non importa con quale tipo di olio abbiate a che fare (dai tipi più leggeri come l'olio d'oliva,...
Pulizia della Casa

Come fare dei sacchettini assorbi-sudore per scarpe

Il problema dei cattivi odori in casa è piuttosto sgradevole, soprattutto se riguardano le scarpe da ginnastica. Un modo per eliminare questo problema dalla fonte, piuttosto che posizionare profumatori nella scarpiera, è quello di assorbire direttamente...
Pulizia della Casa

Come pulire le scarpe e gli stivali di camoscio

Le scarpe e gli stivali di camoscio sono sempre di moda e molto amate da uomini e donne. Ma questi hanno il problema di essere molto vulnerabili alle ammaccature, ai graffi e alle macchie; inoltre sono abbastanza difficili da pulire. Per eliminare lo...
Pulizia della Casa

Come deodorare le scarpe

La sera, specialmente dopo una lunga giornata di lavoro oppure se si è stati in palestra, può succedere che le scarpe emanano un odore poco piacevole. Questo problema è causato dalla loro mancata traspirazione. Leggendo questo tutorial si possono avere...
Pulizia della Casa

Come rimuovere il fango dalle scarpe

Il fango è il nemico numero uno delle scarpe e dei pavimenti di casa. Di riflesso, diventa uno dei nemici più agguerriti di tutte le casalinghe, che si ritrovano a dover pulire e ripulire i pavimenti, sempre più neri a causa di ciò. Quante volte, infatti,...