DonnaModerna

Come lavare le federe dei cuscini

Tramite: O2O 17/03/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Lavare le federe dei cuscini può essere a volte abbastanza difficile. Tutto dipende dalla tipologia delle macchie e dal tessuto che costituisce la federa stessa. Le stoffe delle federe possono essere le più disparate; si va dal cotone fino alla seta passando per il raso. Ogni tipo di tessuto ha differenti caratteristiche e quindi esige un diverso trattamento quando lo si va a lavare. Solitamente le federe sono di cotone. Il cotone è infatti il materiale più semplice da lavare. Tuttavia, se dovesse capitarci di lavare delle federe in seta o in altri tessuti, occorre prestare molta attenzione. In particolare al tipo di detersivi che andremo ad utilizzare per rimuovere le eventuali macchie. Quando si mettono le federe in lavatrice è sempre bene chiudere i bottoni, se le federe ne sono fornite. Così da evitare che questi possano danneggiarsi durante le fasi di lavaggio. Inoltre, per rovinare meno i colori durante i lavaggi, è consigliabile girare i tessuti al contrario, in modo tale che la parte colorata sia verso l'interno. Vediamo come lavare le federe dei cuscini.

28

Occorrente

  • Sapone per lavare a mano
  • Asse per lavare a mano
  • Smacchiatore
  • Acqua eventualmente tiepida
  • Recipiente per ammollo
  • Detersivo per lavatrice
38

Federe di cotone

Se dobbiamo lavare delle federe di cotone, non avremo troppe preoccupazioni. Il cotone non necessita di cure particolari e, se si tratta di federe completamente bianche, potremmo utilizzare un po' di candeggina per smacchiarle più efficacemente. Dobbiamo però fare attenzione alle temperature di lavaggio. Solitamente per il cotone vengono consigliati lavaggi a sessanta gradi. Però, se si tratta di federe colorate, potremo ridurre la temperatura a quaranta gradi. Così da rovinare meno i colori lavaggio dopo lavaggio. È bene evitare l'utilizzo diretto della candeggina sul tessuto. Si consiglia invece di versarla nella vaschetta della lavatrice adibita a tale uso. Inoltre è bene regolare la centrifuga al minimo. Per le macchie più resistenti si può eseguire un ammollo in acqua, detersivo delicato e smacchiatore specifico prima dell'inserimento in lavatrice.

48

Federe in lana

Se dobbiamo lavare delle federe in lana, il lavaggio consigliato è sempre quello a mano. Per prima cosa facciamo restare in ammollo le federe in acqua tiepida con del sapone per lavaggio a mano. Dopo un ammollo non troppo prolungato, potremo cominciare a lavarle utilizzando sempre un sapone per lavaggio a mano. Non bisogna strofinare troppo, per evitare che la lana si infeltrisca. Volendo si può utilizzare anche la lavatrice, se questa dispone di un programma specifico per la lana. Nel caso in cui i tessuti siano colorati, utilizzare un foglietto acchiappa colore durante il lavaggio.

Continua la lettura
58

Federe in seta

Se abbiamo delle federe dei cuscini in seta dobbiamo essere molto attenti durante il lavaggio. La seta va lavata esclusivamente a mano. Utilizziamo acqua tiepida e del sapone neutro. Lasciamo le federe in ammollo e, dopo qualche tempo, strofiniamole delicatamente. Dopo il risciacquo, strizziamo le federe senza eccessiva energia e lasciamole asciugare. Per evitare che si sformino durante l'asciugatura, è preferibile adagiarle su un piano dotato di sgocciolatoio. Quest'ultimo suggerimento è valido anche per le federe in lana.

68

Federe in tessuto pregiato

Se si tratta di federe dei cuscini di una poltrona o del divano, è probabile che la loro stoffa sia particolare o pregiata. Ad esempio, potrebbe essere un tessuto damascato, dipinto a mano o tipico per tappezzeria. In questi casi è assolutamente sconsigliabile il lavaggio in casa, sia a mano che in lavabiancheria. Occorre pertanto recarsi in una specifica lavanderia ed affidarsi agli esperti in lavaggio a secco dei tessuti.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • E' consigliabile l'aggiunta di uno specifico disinfettante per tessuti durante il lavaggio.
  • Per i tessuti in cotone, lana e seta è possibile aggiungere un pò di ammorbidente nell'ultimo risciacquo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare la lana dei cuscini

La lana, fin dall'antichità, è sempre stato uno dei prodotti maggiormente utilizzati sia nell'abbigliamento che per la realizzazione delle imbottiture di materassi e cuscini. Oggi sono poco utilizzati, perché si preferiscono cuscini in altro materiale,...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in pannolenci

Il pannolenci è un tessuto non tessuto realizzato a partire dalle fibre di lana cardata. Differisce dal feltro per lo spessore e la pesantezza. Si tratterebbe quindi di una sorta di feltro leggero. Il pannolenci si presta alla creazione di tantissimi...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in semi di lino

I benefici che i semi di lino possono garantire al nostro organismo sono innumerevoli, ma siamo sicuri di conoscerli tutti? Come è noto i semi di lino sono un prodotto alimentare ricco di omega 3 (gli acidi grassi necessari per la nostra buona salute),...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in lattice o gommapiuma

La maggior parte della popolazione soffre di disturbi fisici durante il sonno, tanti dei quali derivano dal tipo di cuscino utilizzato e dalla posizione scorretta nel proprio letto: mal di schiena, dolori articolari, insonnia, etc. È importante per alleviare,...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in piume d'anatra

I cuscini sono degli accessori fondamentali per la camera da letto o per il soggiorno, possono essere creati da diversi materiali come la spugna, il memory foam, il gel, il lattice e naturalmente le piume d'anatra o d'oca. Utilizzandoli ogni giorno per...
Pulizia della Casa

Come e quando lavare i cuscini

I cuscini sono un elemento chiave della vita quotidiana, in quanto indispensabili per assicurare il giusto supporto alla testa durante il sonno.Per tale ragione è importantissimo lavarli in maniera adeguata, ma come si fa? Scopriamolo insieme!
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in piuma d'oca, facilmente

I cuscini in piuma d'oca sono particolarmente amati per la loro morbidezza e comodità, oltre che per le proprietà termoregolatrici e isolanti del materiale che li compone. Confortevoli ed eleganti i cuscini in piuma d'oca, così come i piumoni di questo...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in pula di farro

I cuscini in pula di farro ricoprono un ruolo fondamentale durante l'allattamento di un bambino. I cuscini in pula di farro, infatti riescono a donare benessere sia alla mamma che al bambino. La forma dei cuscini in pula di farro consente una postura...