DonnaModerna

Come lavare le coperte invernali

Tramite: O2O 04/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Durante l'inverno, non c'è nulla di più confortevole di un letto caldo; ma quando si tratta di lavare le coperte invernali, lo sforzo non è indifferente. Mantenere le coperte invernali asciutte e pulite è molto importante; infatti, se queste non vengono pulite regolarmente, possono portare a diversi problemi: se la polvere viene accumulata sulle coperte, ci sarà un aumento delle probabilità di contrarre allergie o asma. L'umidità dell'aria può causare cattivi odori nelle coperte, nonché la crescita di funghi e batteri. Per questo motivo, bisogna lavarle prima di riporle per il prossimo inverno. Le dimensioni e il peso di queste coperte possono rendere il compito molto difficile. Vediamo allora come lavare le coperte invernali.

26

Occorrente

  • detersivo liquido o per delicati
36

Per prima cosa controlliamo le istruzioni per il lavaggio riportate sull'etichetta. In genere la procedura varia in base al tipo di tessuto. Se la coperta invernale da lavare è in pile, possiamo metterla in lavatrice. Infatti questo tipo di tessuto non è molto voluminoso. Utilizziamo un programma di lavaggio a 40°, un normale detersivo liquido e facciamo il lavaggio completo, utilizzando anche la centrifuga, in modo da eliminare l'acqua quasi del tutto. Stendiamo poi la coperta in pile all'aria aperta, evitando di metterla alla luce diretta del sole.

46

Se la coperta invernale è di lana dobbiamo prima eliminare tutta la peluria sulla sua superficie. La portiamo poi all'aria aperta e la sbattiamo per eliminare la polvere. Se abbiamo una lavatrice sufficientemente grande possiamo procedere con un programma di lavaggio per delicati, utilizzando un detersivo specifico. Escludiamo dal programma la centrifuga, per non rovinare il tessuto. Se la lavatrice è troppo piccola, mettiamo la coperta invernale di lana nella vasca da bagno con acqua tiepida e detersivo per delicati. Dopo qualche ora risciacquiamo con acqua fredda corrente e lasciamo scolare la coperta invernale dentro la vasca per tutta la notte.

Continua la lettura
56

Se infine dobbiamo lavare un piumone, possiamo procedere come per la coperta invernale di lana. Se possiamo, mettiamolo in lavatrice con il programma di lavaggio per delicati, altrimenti mettiamolo in ammollo nella vasca da bagno con acqua fredda e detersivo per delicati. Dopo averlo risciacquato lasciamolo scolare dentro la vasca. Mettiamolo ad asciugare disteso su una superficie, se possibile all'aria aperta. Scrolliamolo frequentemente per far distribuire in maniera omogenea le piume.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Dopo aver lavato le coperte in lana ed i piumoni non occorre stirarli prima di riporli nell'armadio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare le coperte in lavatrice

Quando la stagione fredda è ormai lontana e il caldo sta bussando alle porte, è giunto il momento di lavare e riporre negli armadi tutte le coperte che ci hanno tenuto al caldo durante la stagione invernale. Lavare le coperte, specie quelle di lana, non...
Pulizia della Casa

Come lavare i piumoni invernali

Quando sta per iniziare la primavera, anche il cambio di stagione negli armadi è alle porte ed è il momento giusto per togliere e lavare i propri piumoni invernali impolverati e, spesso, macchiati. Ma con questa crisi, non tutti sfortunatamente hanno...
Pulizia della Casa

Come lavare i giacconi invernali

In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, riuscire a risparmiare anche qualche centesimo diventa davvero di fondamentale importanza. Tra le tante cose sulle quali è possibile risparmiare un po' vi è anche la lavanderia. Con un po' di...
Pulizia della Casa

Come pulire le coperte in pelliccia sintetica

Calde e morbidissime, le comode e resistenti coperte in pelliccia sintetica garantiscono un delizioso tepore durante le fredde nottate invernali, ma possono anche essere sfruttate la sera sul divano per vedere la TV quando i termosifoni vengono spenti....
Pulizia della Casa

Come riporre coperte e piumoni

Le coperte e i piumoni sono dei capi molto utili pesante scaldarci durante le fredde nottate d'inverno, ma quando arriva l'estate diventano superflui e devono essere conservati in un luogo adeguato per poi tirarli fuori nel migliore dei modi l'inverno...
Pulizia della Casa

Come lavare una coperta di pile

Le coperte di pile sono calde ed avvolgenti, così come molti degli articoli realizzati con questo tipo di tessuto. Dall'abbigliamento alle coperte, il pile trattiene il calore con la morbidezza della sua trama molto densa. L'unico problema che scoraggia...
Pulizia della Casa

Come lavare il pile al meglio

Il pile è un tessuto caldo e morbido, formato da fibre di poliestere, solitamente è utilizzato per realizzare morbide coperte, soprattutto destinate ai corredini per bambini, ma anche per felpe e maglie. Molte persone non sanno come lavare questo tessuto...
Pulizia della Casa

Come lavare i guanti di pelle

Le operazioni di pulizia dei capi di abbigliamento sono tutt'altro che semplici e facili; infatti, possono celare tantissimi ostacoli e insidie tali da non consentire una buona riuscita finale della procedura. Inoltre ogni capo necessita di un tipo di...