Prima di inserire il vostro capo in lavatrice, assicuratevi che sia presente sull'etichetta il simbolo che indichi che è possibile lavarlo con questa soluzione, altrimenti potreste rischiare di rovinarlo involontariamente.
Per lavare in lavatrice un capo in seta non occorre prendere grandi precauzioni, ma solo qualche accorgimento. Assicuriamoci di avere un programma delicati e di poter tenere la temperatura bassa. Generalmente la temperatura è già settata per i diversi programmi, e per quello delicati è quasi sempre 30° o 40°. Utilizziamo un detersivo specifico per la seta, facilmente reperibile in tutti i supermercati. Non mettiamo troppo detersivo ma rispettiamo le dosi consigliate, o anche un pochino meno. Infine, non carichiamo troppo la lavatrice e cerchiamo il più possibile di mettere dentro solo i capi in seta, di norma è meglio riempire solo un terzo del cestello di carico. Sistemiamoli dentro la federa di un cuscino o una retina, che servirà a proteggere la seta durante il lavaggio, evitando che sbatta sulle irregolarità delcestello. Infine togliamo del tutto la centrifuga.