Ricordatevi innanzitutto di leggere il libretto di istruzioni: sarà un valido aiuto che, abbinato alle indicazioni apposte sulle etichette degli indumenti da lavare, vi permetterà di impostare il corretto programma di lavaggio.Separate I capi bianchi dai colorati e da quei capi cosiddetti "scuri": è importante selezionare i colori per non incorrere in macchie e trasferimenti di tinte! Per i capi bianchi, potrete scegliere alte temperature: dai 40 gradi per panni non troppo sporchi ai 60 gradi per quelli che presentano macchie più ostiche. Asciugamani e lenzuola vengono lavati anche a 90 gradi, ma a meno che non abbiate necessità particolari, anche i 60 gradi andranno benissimo! I capi sintetici, scuri e colorati generalmente si lavano a 30 gradi, a volte in acqua fredda se indicato sulle etichette. Per la lana e i capi delicati, l'acqua fredda è sempre d'obbligo! Troverete nella vostra lavatrice due manopole: una per impostare la temperatura, l'altra per la centrifuga, quindi per programmare la quantità di giri che consentiranno ai panni di essere ben strizzati. Spesso, dopo aver elezionato il programma di lavaggio, la centrifuga è automatica: ricordatevi di cambiarla se avete altre necessità!