Il lino è una fibra tessile naturale già conosciuta ai tempi degli Antichi Egizi. Il suo campo d'impiego riguarda sia il vestiario, soprattutto leggero e da sfoggiare in estate, che una grande varierà di accessori tessili per la casa come le tovaglie, i runner per la tavola ed i copricuscini. La sua caratteristica principale è quella di essere uno tra i tessuti maggiormente resistenti agli strappi e alle tensioni. Un altro elemento distintivo del lino è che tende spesso a stropicciarsi: per questo motivo viene spesso abbinata ad altri filati, creando così il famoso misto lino. Malgrado il progresso ci abbia ormai abituati ad una vasta gamma di scelta in fatto di fibre, specialmente introducendo quelle sintetiche, vestirsi con capi in tessuti naturali resta un'ottima scelta, ma anche un lusso, vista la difficoltà che si ha nel reperire queste materie e i costi non sempre agevoli. Se si posseggono dei capi in lino e la preoccupazione è quella di tenerli in ottime condizioni è bene conoscere alcune semplici tecniche per non alterarne la lucentezza e per non rovinarne le fibre. Attraverso i passaggi seguenti andremo quindi a vedere come lavare al meglio un qualsiasi accessorio o abito in lino, così da mantenerlo a lungo e poter godere della sua bellezza, comodità e freschezza.