DonnaModerna

Come lavare i vestiti a mano

Tramite: O2O 11/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ci troviamo in un secolo in cui le invenzione tecnologiche hanno la meglio. Molte di queste sono davvero utili e hanno contribuito a migliorare la qualità della vita. Una di queste è la lavatrice, che ci permette di risparmiare tempo e fatica. Ma cosa succede se questa si è rotta o se ci troviamo impossibilitati ad usarne una? Se siete in una situazione simile, per evitare di andare nel panico, occorre che sappiate come lavare i vestiti a mano. Si tratta di un'operazione relativamente semplice, basterà seguire dei piccoli accorgimenti ed il gioco è fatto. Iniziamo!

26

Occorrente

  • Bacinella
  • lavandino
  • smacchiatore
  • detersivo liquido o in polvere
  • ammorbidente
  • candeggina delicata
36

Usare una bacinella

Come accennato precedentemente, occorre seguire delle piccole regole per non avere spiacevoli sorprese, come lo scolorimento o il restringimento dei vostri capi d'abbigliamento. I capi chiari, ovvero tutte quelle nuances pastello che hanno gradazioni chiare, vanno lavate separatamente da quelli scuri, per non avere delle dispersioni spiacevoli di colore. Occorre avere una bacinella o un lavandino e riempirlo di acqua, alla quale sarà aggiunto circa un misurino di detersivo in polvere o liquido. Se alcuni capi presentano delle macchie difficili, è bene smacchiarli prima con un apposito prodotto smacchiante.

46

Mettere in ammollo

Messi in ammollo per circa dieci minuti, potrete smacchiare i punti più difficili del vostro vestiario: per le camicie i colletti ed i polsi, per i pantaloni l'orlo, per i calzini le punte e così via. Lasciate agire il detersivo per circa 10 minuti, dopodiché sciacquate i panni. Riempite nuovamente la bacinella o il lavandino con dell'acqua tiepida ed aggiungete l'ammorbidente. Lasciate agire per altri 10 minuti, quindi risciacquiate con abbondante acqua per evitare che si formino fastidiosi aloni. I vestiti bianchi di cotone, possono essere smacchiati senza problemi anche con della candeggina delicata.

Continua la lettura
56

Usare lavaggi specifici

Per quanto riguarda i capi in lana ed in seta, bisognerà avere maggiori accortezze ed utilizzare dei prodotti specifici adatti a lavaggi delicati. Solitamente, i vestiti dai colori più accesi come i rossi, i gialli, i verdi, vanno lavati separatamente dagli altri, perché sono quelli che tendono a perdere maggior colore. I vestiti neri possono essere lavati con i grigi topo, i blu ed i marroni. Se avete dei dubbi riguardo a tessuti particolari, consultate le etichette interne degli stessi. Per l'asciugatura e quindi la stesura dei panni, vi consiglio di appenderli al rovescio per evitare che essi sbiadiscano. Infine, non esporre i bianchi alla luce diretta del sole per evitare che ingialliscano.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Leggete bene le etichette dei capi di abbigliamento per evitare spiacevoli inconvenienti.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare i capi a mano

Il bucato è un compito indispensabile e spetta a tutti. Oggi grazie alla lavatrice, lavare i capi è diventato un lavoro semplice e poco faticoso. Infatti questo elettrodomestico è dotato di programmi che permettono di lavare anche il capi più delicati...
Pulizia della Casa

Come lavare a mano i capi delicati senza rovinarli

Lavare a mano i capi delicati è il modo migliore per non rovinarli e, nella maggior parte dei casi, il più indicato per mantenere le fibre sempre perfettamente elastiche e per mantenerle più a lungo nel tempo. Come sappiamo benissimo, infatti, la lavatrice...
Pulizia della Casa

Come lavare le coperte di lana a mano e in lavatrice

Dopo un'intera stagione invernale e dopo aver dormito decine e decine di notti con le vostre coperte di lana arriverà il momento in cui dovrete lavarle. Quando le temperature cominceranno ad aumentare e sarà il momento del cambio di stagione sarà molto...
Pulizia della Casa

Come lavare a secco i vestiti in casa

Quando si devono lavare dei vestiti realizzati con tessuti delicati, per evitare i costi della lavanderia, dei detersivi e il consumo di energia elettrica (quando si utilizza la lavatrice), è possibile farlo in casa seguendo però delle specifiche linee...
Pulizia della Casa

Come lavare i piatti a mano

Non tutti hanno la fortuna di avere in casa la famosa lavastoviglie, oppure può capitare che la stessa si sia rotta, e siamo costretti a dover ricorrere al lavaggio dei piatti, che abbiamo utilizzato per pranzo e per cena, completamente in modo tradizione...
Pulizia della Casa

Come lavare i panni bianchi a mano

La lavatrice, che grande invenzione! Il genio che l'ha ideata ha semplificato e ridotto notevolmente il lavoro di molte casalinghe, migliorando senza dubbio la qualità della vita. Quando però l'elettrodomestico non è perfettamente funzionante o si utilizza...
Pulizia della Casa

Come lavare il bucato a mano

La lavatrice è un'elettrodomestico che è stato inventato solo nel 1874, per cui prima di questa invenzione per avere i capi belli puliti era necessario lavarli rigorosamente a mano. Molto spesso, però, alcuni capi di abbigliamento risultano essere più...
Pulizia della Casa

Come lavare le tende di lino a mano

Anche se tutti i capi di lino sono in genere dotati di un talloncino con le istruzioni per il lavaggio, è importante attenersi ad alcune regole ben precise quando l’operazione deve essere effettuata a mano anziché in lavatrice. In riferimento a ciò, ecco...