DonnaModerna

Come lavare i piumoni invernali

Tramite: O2O 25/07/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Quando sta per iniziare la primavera, anche il cambio di stagione negli armadi è alle porte ed è il momento giusto per togliere e lavare i propri piumoni invernali impolverati e, spesso, macchiati. Ma con questa crisi, non tutti sfortunatamente hanno la possibilità di spendere abbastanza soldi nelle lavanderie. Qualora vi trovate in queste circostanze, e siete in possesso di una vasca abbastanza capiente, non vi resta che leggere il contenuto della seguente guida passo dopo passo, in cui vi sarà spiegato proprio come lavare i piumoni invernali, evitando di spendere una cifra elevata nelle lavanderie.

26

Occorrente

  • Vasca da bagno piena di acqua bollente
  • Detersivo per i panni liquido profumato
  • Smacchiatore spray
  • Ammorbidente
  • Una o due bacinelle in plastica
  • Pellicola trasparente
  • Sapone neutro di marsiglia
36

Come prima cosa è necessario trattare preventivamente le eventuali macchie presenti attraverso l'utilizzo di uno smacchiatore spray di vostra scelta. Mentre esso agisce, riempite la vasca da bagno con dell'acqua bollente, avvolgendo il tappo con un po' di pellicola trasparente, per evitare che la stessa scivoli via nel periodo di permanenza del piumone invernale; aggiungete mezzo tappo di detersivo per i panni liquido profumato (quello che utilizzate generalmente) e mettete in ammollo tale coperta pesante per l'intera nottata.

46

Anche se il piumone invernale vi pareva inizialmente pulito, dopo alcune ore dall'immersione noterete che l'acqua si sarà ingrigita: se ci sono delle macchie, è questo il momento di trattarle, magari strofinandole con un po' di sapone neutro di Marsiglia. Giunti a questo punto bisogna svuotare la vasca riempita precedentemente, sciacquarla grossolanamente e ripetere le medesime operazioni appena eseguite, ma senza aggiungere il detersivo per i panni già impiegato.

Continua la lettura
56

Dopo qualche ora, potrete passare all'operazione finale, che consiste nell'ultimo risciacquo, mediante l'aggiunta di una piccolissima quantità di un qualsiasi ammorbidente (perché vi servirà soltanto per profumare la coperta pesante) all'interno della vasca da bagno nuovamente riempita con l'acqua caldissima. In meno di un'ora avrete quasi terminato il vostro lavoro. Per concludere, infatti, è necessario solo utilizzare un piccolo ma importantissimo trucco, ossia sollevate il piumone invernale, mettendoci sotto una o due bacinelle in plastica rovesciate; facendo in questa maniera esso perderà tantissima acqua, diventerà nuovamente leggero, gocciolerà molto di meno quando lo stenderete e si asciugherà nella metà del tempo previsto per questa operazione. Non mi resta che augurarvi buon lavoro!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per concludere, infatti, è necessario solo utilizzare un piccolo ma importantissimo trucco, ossia sollevate il piumone invernale, mettendoci sotto una o due bacinelle in plastica rovesciate.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come lavare i giacconi invernali

In un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, riuscire a risparmiare anche qualche centesimo diventa davvero di fondamentale importanza. Tra le tante cose sulle quali è possibile risparmiare un po' vi è anche la lavanderia. Con un po' di...
Pulizia della Casa

Come riporre coperte e piumoni

Le coperte e i piumoni sono dei capi molto utili pesante scaldarci durante le fredde nottate d'inverno, ma quando arriva l'estate diventano superflui e devono essere conservati in un luogo adeguato per poi tirarli fuori nel migliore dei modi l'inverno...
Pulizia della Casa

Come lavare il piumone

Con l'arrivo della bella stagione, ci si trova puntualmente alle prese con la riorganizzazione dell'armadio, per cui è necessario mettere via gli ingombranti e avvolgenti piumoni invernali per far posto alla biancheria primaverile ed estiva. È indispensabile...
Pulizia della Casa

Come lavare un piumino d'oca

Il piumino d'oca è uno dei capi essenziali per ripararsi dalle fredde temperature invernali e per mantenere sempre il corpo caldo. Come ogni indumento, anche il piumino ha la necessità di essere lavato dopo un po' di tempo, ma la procedura di lavaggio...
Pulizia della Casa

Come lavare le coperte in lavatrice

Quando la stagione fredda è ormai lontana e il caldo sta bussando alle porte, è giunto il momento di lavare e riporre negli armadi tutte le coperte che ci hanno tenuto al caldo durante la stagione invernale. Lavare le coperte, specie quelle di lana, non...
Pulizia della Casa

Come lavare i cuscini in piuma d'oca, facilmente

I cuscini in piuma d'oca sono particolarmente amati per la loro morbidezza e comodità, oltre che per le proprietà termoregolatrici e isolanti del materiale che li compone. Confortevoli ed eleganti i cuscini in piuma d'oca, così come i piumoni di questo...
Pulizia della Casa

Come lavare un piumone a casa

Il piumone è uno strumento estremamente utile in inverno per riscaldarci durante la notte, pertanto va preservato con cura. Si consideri che il piumone al pari del materasso può facilmente trasformarsi in un ricettacolo di polvere e batteri, i quali...
Pulizia della Casa

Come lavare una trapunta

Nel periodo primaverile, quando cominciano le belle giornate, risulta essere molto più semplice effettuare tutte le pulizie appunto di primavera. Queste chiaramente, favoriscono le pulizie, grazie alle belle giornate tipiche di questa stagione, che permettono...