Non tutti hanno la fortuna di avere in casa la famosa lavastoviglie, oppure può capitare che la stessa si sia rotta, e siamo costretti a dover ricorrere al lavaggio dei piatti, che abbiamo utilizzato per pranzo e per cena, completamente in modo tradizione e cioè a mano. Proprio per questo motivo, abbiamo pensato di proporre una guida sul come lavare i piatti a mano, in maniera tale da farlo in modo corretto ed anche per risparmiare acqua, detersivo e quindi senza sprecare nulla. Lavare i piatti può sembrare un compito abbastanza scontato, ma non lo è affatto per chi non lo ha mai fatto prima. Oggi, in moltissime cucine è presente una lavastoviglie, ma nei casi in cui fosse assente o se il numero di stoviglie da lavare non giustificasse il suo utilizzo, ecco che ricorrere al lavaggio a mano può essere, ancora oggi, la soluzione migliore. Per la maggior parte delle donne, il dover lavare le stoviglie è un'attività poco piacevole ma il vedere splendere piatti e bicchieri, a seguito di un lavaggio ben fatto, può essere anche gratificante; e se l'attività di lavare i piatti viene svolta regolarmente, alla fine non diventerà neanche un peso. Vediamo, quindi, come lavare i piatti a mano.